|
Emergenza Covid-19, aggiornamento del 12 aprile (dati 11 aprile) |
---|
12/04/2020 |
| La task force regionale comunica che in tutta la giornata di ieri, 11 aprile, sono stati effettuati 305 test per l’infezione da Covid – 19. Di questi:
302 sono risultati negativi e 3 positivi.
I casi positivi riguardano:
1 il Comune di Tursi (ricoverato da due mesi presso il centro 'Don Gnocchi' di Tricarico, come precisa il sindaco di Tursi in un video messaggio. Il sindaco, specificando di non aver ricevuto alcuna comunicazione ufficiale, precisa altresì che, dopo contatti con uno stretto familiare del cittadino risulterebbe che da un primo tampone effettuato a fine marzo lo stesso risultava negativo.)
1 il Comune di Grassano;
1 il Comune di Avigliano.
Si precisa che ai 4 positivi indicati ieri (tot 282) va sottratto un positivo nel comune di Salandra in quanto si tratta di un tampone di ricontrollo su un paziente già positivo.
Ai 281 positivi vanno aggiunte 18 persone decedute (7 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 1 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 1 di Matera), 20 persone guarite (di cui 6 del presente aggiornamento), 1 paziente di Gravina di Puglia riscontrato dall’Asm, 1 paziente di Gioia del Colle, 1 paziente di Padula Buonabitacolo riscontrato dall’Aor San Carlo ed 8 pazienti diagnosticati in altre regioni, residenti in Basilicata dove attualmente si trovano in isolamento domiciliare.
Con questo aggiornamento i casi di contagio confermati in tutta la regione sono 277. Ieri erano 281, ai quali vanno aggiunti i 3 positivi di oggi e sottratte 6 persona guarite, su un totale di 4355 tamponi analizzati, di cui 4038 risultati negativi.
Attualmente i pazienti ricoverati presso strutture ospedaliere lucane (Azienda ospedaliera San Carlo e Ospedale Madonna delle Grazie) sono 73 così suddivisi: Azienda ospedaliera San Carlo: malattie infettive 18, terapia intensiva 7, pneumologia 13; Ospedale Madonna delle Grazie: malattie infettive 30 e terapia intensiva 5. I lucani in isolamento domiciliare sono 204.
Tutti i test positivi verranno inviati all'Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti avuti dalle persone risultate positive.
Il prossimo aggiornamento domani, 11 aprile, alle ore 12,00.
|
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |