HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Coronavirus, Latronico: il Comune procederà facendo i test autonomamente

28/03/2020



Dopo il primo caso positivo di un operaio tornato a Latronico lo scorso 13 marzo e risultato positivo da asintomatico e dopo 13 giorni di quarantena, il sindaco Fausto De Maria, dopo aver chiesto l’estensione dei tamponi quanto meno a tutto coloro i quali abbiano terminato l’isolamento, ha deciso di procedere autonomamente.
“Ieri – spiega De Maria – avevo lanciato la proposta alla Regione Basilicata di fare i tamponi a tutti coloro che finivano la quarantena e molti colleghi sindaci mi hanno contattato perché hanno condiviso la mia preoccupazione. La proposta è arrivata anche sul tavolo della Task Force della Regione grazie al presidente dell’Anci Salvatore Adduce, però nello stesso momento comprendiamo le difficoltà di trovare soluzioni immediate da parte della Regione. Io nel frattempo sto contattando tutti coloro che finiscono la quarantena, perché tornati dalle regioni del Nord, per chiedergli di allungarla con l’intenzione di trovare un modo per fargli fare il tampone o un test prima di uscire”.
Quindi la decisione: “Comunque – prosegue De Maria – la nostra Amministrazione Comunale da lunedì vedrà come fornirsi anche dei test rapidi per il rilevamento degli antigeni del Covid 19, come già hanno fatto la Regione Campania, l’ospedale San Carlo ed il Comune di Vietri di Potenza. Perché la nostra intenzione rimane quella di fare i test a tutti coloro che finiscono la quarantena per non correre rischi di far uscire una persona che potrebbe contagiare inconsapevolmente. Come ci ha dimostrato il caso del nostro concittadino che è risultato positivo. Comunque per adesso, la cosa più importante è stare a casa per non correre nessun rischio”.
Come ci ha confermato telefonicamente, il primo cittadino del borgo termale ha optato per questa soluzione sapendo “che non consente la certezza di riscontrare una positività, ma comunque permettere di individuare senza ombra di dubbio quanto meno i soggetti negativi”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

23/10/2025 - Basilicata. Smart Paper, riunito il Tavolo regionale
23/10/2025 - Seguiva una donna ovunque: ammonito dal questore
22/10/2025 - Droga tra i luoghi di ritrovo: giovane arrestato a Palazzo San Gervasio
22/10/2025 - Mafia e usura tra Salerno, Napoli, Avellino e Potenza: fermati diversi indagati

SPORT

23/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Brindisi, il diggi Mazzei: ''Penalizzati dagli arbitri e dalle assenze''
23/10/2025 - Picerno-Cavese, vietata la vendita dei biglietti ai residenti di Salerno
23/10/2025 - Rinascita Lagonegro, conto alla rovescia verso Cantù
23/10/2025 - Promozione Lucana: pareggio tra Invicta Matera e Corleto Perticara, definite tre semifinaliste di Coppa

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo