HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Emergenza coronavirus: il sindaco propone l’ospedale di Muro Lucano

7/03/2020



Con una nota inviata al ministro della Salute Roberto Speranza, al governatore lucano Vito Bardi, all’assessore Regionale alla Salute Rocco Leone, al prefetto di Potenza Annunziato Vardè e al Dipartimento Regionale di Protezione Civile, il sindaco di Muro Lucano Giovanni Setaro ha proposto l’impiego dell’Ospedale presente nel suo Comune per far fronte all’emergenza coronavirus.

La missiva del sindaco Setaro – “Visto l’ultimo decreto legge in materia sanitaria emanato dal Governo Centrale per il potenziamento delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale che prevede misure straordinarie per l’assunzione degli specializzandi e per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a personale sanitario.
Visto che sempre lo stesso decreto legge cita la potenziale ed eventuale requisizione di strutture alberghiere ed altri immobili idonei ad ospitare persone in sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario o in permanenza domiciliare laddove non possano essere attuate presso il domicilio della persona interessata o ancora, per posti letto "specializzati" necessari a ricoverare i malati.
Si fa presente alle S. V. Ill.me che sul territorio del comune di Muro Lucano è presente un’ importante struttura ospedaliera in ottimo stato, manutenuta già dalla Regione Basilicata e funzionante appena al 15% delle sue potenzialità.
L’ospedale ha una capacità di circa 80 posti letto, impianto di ossigeno nuovo e funzionante, area lavanderia e stireria, sala operatoria, impianto di riscaldamento funzionante, cucina industriale con tutte le tipologie di strumenti e attrezzature utili al suo funzionamento ed un eliporto all’interno della stessa struttura ospedaliera.
In questo momento storico delicato, nel quale è necessaria una grande visione, attività di prevenzione e precauzione relativamente all’emergenza epidemiologica da Covid-19, è fondamentale che le Istituzioni guardino in maniera capillare e strategica ai diversi territori, alle potenziali risorse umane e strutturali, cercando di utilizzare in maniera mirata e intelligente i fondi dedicati all’emergenza per non creare spreco, ma maggiore efficienza.
Sono certo che la struttura ospedaliera di Muro Lucano risulterebbe un importante e strategico presidio sanitario per l’intera regione, tenendo conto che esclusivamente l’area nord-occidentale conta oltre 20.000 abitanti. Un ulteriore plus è sicuramente l’importante arteria denominata Nerico – Muro Lucano, aperta solo qualche mese fa, che ci collega con la vicina Campania.
Con la certezza di aver dato un’utile e prezioso input, nel rispetto della massima collaborazione tra Istituzioni, ci tengo a sottolineare quanto questa mia proposta possa essere di supporto a quelle che sono le direttive del Governo Centrale, con la volontà di porre la massima attenzione anche per la tutela dei cittadini Lucani”.



ALTRE NEWS

CRONACA

5/11/2025 - La “Fragola della Basilicata” ottiene il marchio Igp
5/11/2025 - Confiscati beni per mezzo milione a un imprenditore potentino
5/11/2025 - In Basilicata 53 cave autorizzate ma senza alcun canone di concessione
5/11/2025 - Avigliano Scalo, 44enne travolto dal trattore: è grave

SPORT

5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '
5/11/2025 - La storia della Nazionale Italiana di calcio in mostra al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
5/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda Futsal, verso l'Aradeo. Castano: ''Mi aspetto un ottima prestazione della squadra''
4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo