HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata:in isolamento volontario solo studenti residenti provenienti dal nord

24/02/2020



Sono arrivate le modifiche, preannunciate dallo stesso governatore lucano Vito Bardi, all’ordinanza emessa ieri dal presidente della Regione Basilicata che tanto ha fatto discutere e che imponeva l’isolamento volontario a tutti i residenti lucani (quest’ultimo aspetto precisato stamattina) di ritorno dalle regioni settentrionali a rischio coronavirus: limitando l’obbligo ai soli studenti ed aggiungendo anche il Friuli Venezia Giulia.
Il presidente Bardi “ordina – si legge nel provvedimento – a tutti gli studenti residenti in Basilicata che rientrano in regione provenienti dal Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Liguria e Friuli Venezia Giulia o che vi abbiano soggiornato negli ultimi 14 giorni di comunicare la propria presenza ai competenti Servizi di Sanità Pubblica – attraverso i numeri telefonici disponibili sul sito delle Aziende Sanitarie di Potenza e Matera – per l’adozione delle misure di permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva”.
“I Sindaci di tutti i Comuni della Basilicata – prosegue l’ordinanza – in collaborazione con tutte le altre istituzioni comunali censiranno gli studenti provenienti dalle suindicate regioni comunicando i dati agli uffici di sanità pubblica delle Asl di competenza”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

23/11/2025 - ASM su lista d’attesa per la RM a Policoro: infondate le accuse di Maida
23/11/2025 - Rotonda: la signora Maria De Marco ha festeggiato i 102 anni
22/11/2025 - Pista Mattei, possibili novità in arrivo?
22/11/2025 - Tito: Favorit rifiuta la CIGS, sindacati annunciano presidio davanti alla Prefettura

SPORT

23/11/2025 - Francavilla e Andria pareggiano a reti bianche
23/11/2025 - Lega pro. Picerno cinico, Monopoli in crisi: al ''Veneziani'' finisce 0-2
23/11/2025 - Il Francavilla attende la Fidelis Andria, mister Iannini: ‘Vogliamo far paura’
23/11/2025 - Il Ferrandina riceve la capolista, mister Summa: ‘Servirà la gara perfetta’

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo