HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tempa Rossa, tavoli della trasparenza con sindaci, sindacati e associazioni datoriali

17/02/2020



Da novembre 2019 a gennaio 2020 il personale lucano assunto al Centro oli di Tempa Rossa è passato dal 79 percento all’84 percento. Nello stesso periodo c’è stato un aumento di 79 persone assunte di cui il 42 percento residente nei comuni della concessione. Ad oggi in totale sono 387 i lavoratori di cui 326 lucani dei quali 133 residenti nei comuni della concessione.
E’ quanto è emerso nel corso del tavolo della trasparenza svoltosi nel pomeriggio nella sala Verrastro della Regione alla presenza del presidente, Vito Bardi, degli assessori Cupparo e Rosa, dei rappresentati delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, e dei comuni interessanti.
Al termine del confronto è stato chiesto a Total, rappresentata da Stefano Scisciolo, responsabile del contratto Tempa Rossa, Brigida Chiang, responsabile risorse umane Total Basilicata, e da Ambrogio Laginestra, responsabile dipartimento rapporti con il territorio, di inviare formalmente e quanto prima a tutte le parti interessate un report dettagliato sulle assunzioni, sugli appalti fatti e su quelli da fare, i tipi di contratti effettuati, la loro durata, la provenienza delle imprese e dei lavoratori.
Total si è impegnata a fornire i dati entro la fine di Febbraio, in ogni caso prima della convocazione del prossimo tavolo della trasparenza che si terrà una volta al mese per i prossimi tre mesi anche al fine di verificare se le procedure adottate rispettano i contenuti del protocollo sottoscritto dalle parti a novembre del 2019.
Subito dopo si è tenuto un altro tavolo della trasparenza a cui hanno partecipato anche i rappresentanti di Confindustria Basilicata, Confapi Matera e Confapi Potenza per confrontarsi su alcune proposte di modifica al protocollo presentate dalle rispettive associazioni datoriali.
Al termine dell’incontro si è deciso che Confindustria Basilicata, Confapi Matera e Confapi Potenza formalizzeranno le proposte di modifica che saranno oggetto di un successivo confronto tra le parti.



ALTRE NEWS

CRONACA

27/11/2025 - Approvato il nuovo Piano di Emergenza per il Centro Olio “Tempa Rossa”
27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata
27/11/2025 - Omessi contributi: denunciati 30 imprenditori agricoli

SPORT

27/11/2025 - Angelo Cristofaro Oppido, vicino l’acquisto di Jeffery Imoh
27/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Carovigno. Mister Volpini: ''Dobbiamo lottare, sacrificarci e conquistare punti''
27/11/2025 - San Cataldo, rinforzo giovane sulla fascia destra: arriva Samuele Pavone
27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo