HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Agguato Vaglio: si cerca anche un'auto “civetta”

23/01/2020



A margine della riunione di questa mattina in Prefettura del Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, al quale hanno partecipato anche le Società Potenza Calcio, AZ Picerno, A.S. Melfi, C.S. Vultur 1921 e Lavello, oltre al Comitato Regionale della FIGC, il prefetto di Potenza Annunziato Vardè ha esortato ancora una volta affinché venga dato "un segnale forte”, chiedendo “la sospensione del campionato di Eccellenza”.

La morte di Raciti – Circostanza che la Lega ha valutato ed, in proposito, è stato emanato un comunicato.
Nonostante la richiesta del sindaco di Rionero, il presidente della Vultur Mario Grande ha escluso ancora una volta categoricamente l’ipotesi del ritiro postando un “Giù le mani dalla Vultur”.
Anche la società del Melfi ha fatto sapere a chiare lettere che non intende ritirare la squadra, eventualità, quella del ritiro delle squadre, cui nessuno pensò minimamente di ricorrere dopo gli altrettanto terribili fatti della notte di quel drammatico 2 febbraio del 2007 quando, in occasione del derby di Serie A tra Catania e Palermo giocato al “Massimino”, l'ispettore del reparto Mobile Filippo Raciti di 38 anni, sposato con due figli, fu ucciso ancora dalla follia degli Ultrà. In quella occasione furono arrestai 9 tifosi etnei, cinque adulti e quattro minorenni, e il campionato si fermò per due settimane e riprese regolarmente con Palermo e Catania, senza che nessuno ebbe nulla a che ridire. La giustizia fece il suo corso condannando Antonino Speziale (all’epoca minorenne) e Daniele Micale, rispettivamente, ad 8 ed 11 anni di reclusione.

Indagini – Intanto, stanno proseguendo gli interrogatori di garanzia dei 26 ultrà rinchiusi nelle carceri di Salerno, Potenza, Matera e Taranto.
Tra questi c’è anche Salvatore Laspagnoletta, il 30 enne supporter melfitano accusato di omicidio per la morte di Fabio Tucciariello.
Per gli altri 25 sostenitori della Vultur, tra cui anche un minorenne, l’accusa è di tentate lesioni aggravate, danneggiamento e detenzione aggravata di oggetti atti ad offendere.
Da quanto si è appreso, gli investigatori stanno cercando una ventina di tifosi rioneresi che si sarebbero dileguati dopo gli incidenti: sembra che in tre possano aver raggiunto la stazione di Potenza facendo l’autostop e che, secondo quanto detto da chi li ha accompagnati, oltre ad essere “sporchi di fango”, emanassero “un forte odore di alcool”.
Inoltre, accanto ai 6 minivan che hanno accerchiato l’auto dei tifosi del Melfi, secondo gli inquirenti è possibile la presenza di un altro veicolo “civetta” che monitorava “gli spostamenti dell’auto della tifoseria avversaria per poi avvertire i tifosi della Vultur”.
Sull’auto attaccata dagli ultrà della Vultur viaggiavano altre due persone, finite in Ospedale e, una di queste, sembra abbia parlato di aggressione da parte “di persone incappucciate”.

Comunicato della Lega – La società che hanno partecipato questa mattina al vertice in Prefettura hanno reso note le azioni che verranno intraprese per contrastare il tifo violento. In un comunicato della Lega si legge che “le società si impegnano ad adottare ogni azione mirante al monitoraggio delle attività delle proprie tifoserie, sui social network e negli stadi, con l’obiettivo di isolare e segnalare qualsiasi tipo di intemperanza anche con riferimento a cori e striscioni offensivi nei confronti degli avversari e delle forze dell’ordine”.
“Dopo attenta riflessione si è ritenuto di sospendere per una gioranta il campionato regionale di Eccellenza; pertanto le gare in programma domenica 26 gennaio saranno disputate in data 2 febbraio e quelle in programma il 2 febbraio saranno disputate il 5 febbraio”.
“Tutte le società – prosegue ancora la nota – dei campionati lucani LND (compresi i SGS ed il calcio a 5) prima del calcio d’inizio, leggeranno un comunicato stilato dal CRB inneggiante i valori sportivi”.
“Il presidente del Potenza Calcio ed il sindaco del capoluogo di Regione hanno offerto la disponibilità dello Stadio Viviani per una gara amichevole tra le prime squadre di Vultur e Melfi alla presenza delle Istituzioni locali e delle scolaresche delle rispettive comunità”.
“Altre iniziative delle due società saranno intraprese durante la stagione calcistica e rese note a cura del CRB”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo