HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lauria: i carabinieri scoprono 2 bracconieri e liberano 13 cardellini

2/12/2019



I Carabinieri della Stazione di Lauria hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un 58enne ed un 31enne, entrambi della provincia di Napoli, ritenuti responsabili dei reati di maltrattamenti di animali e furto venatorio ed uccellagione in concorso.
I militari dell’Arma, nel corso di un servizio di controllo del territorio, in località “Santa Maria” di Lauria, hanno sorpreso gli uomini mentre praticavano l’esercizio illegale dell’uccellagione finalizzata alla cattura di cardellini, un’attività di caccia illegale in Italia, considerata una forma di “bracconaggio”, attuata con l’impiego di dispositivi fissi e finalizzata ad intrappolare la selvaggina volatile.
Sul posto è stata rinvenuta una rete in nylon ed attrezzatura specifica, nonché 13 cardellini appena catturati ed una gabbia in legno.
Gli uomini, infatti, erano dotati di tutti gli arnesi che si utilizzano normalmente per l’illegale pratica della cattura di volatili di specie protetta.
Sono state trovate e sequestrate una gabbietta per uccelli, una rete per la cattura di volatili, tre richiami elettronici, una borsa contenente vari utensili per l’uccellagione (spago, ferri, pinze, mollette, etc.).
I 13 cardellini sono stati rimessi in libertà in un luogo idoneo.
Al termine degli accertamenti i soggetti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.
L’episodio descritto è da annoverare tra le molteplici attività di controllo del territorio eseguite dalle articolazioni del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, finalizzate a scongiurare indebite condotte in più ambiti, a tutela del patrimonio faunistico e boschivo della provincia potentina.



ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito
18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo