HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Allerta meteo in Basilicata e Calabria

23/11/2019



Per domani è atteso un brusco peggioramento delle condizioni meteo in Basilicata e Calabria, dove potrebbero verificarsi anche dei nubifragi.
In Basilicata per il momento è stata diramata criticità idrogeologica arancione e criticità idrogeologica gialla per tutti i bacini.
La Zona più a rischio è quella sud: nel Senisese sono previste nel pomeriggio in 3 ore la caduta di circa 27,6 mm di acqua, nel Lagonegrese 18,6.
Rovesci anche sul Pollino con cumuli di minore intensità, dalle 13 alle 19 circa 25 mm di acqua
A Matera sono previste intorno alle 19 circa 25,8 mm di acqua, a Policoro e metapontino dalle 16 alle 20 quasi 40 mm di acqua.
A Potenza previste piogge forti nel pomeriggio in 6 ore dovrebbero cadere più di 20 mm di acqua.
Il Calabria per domani prevista allerta rossa in tutta la Regione.
Le precipitazioni saranno diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Calabria ionica e centro-meridionale tirrenica, con quantitativi cumulati da elevati a molto elevati; da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d'Aosta orientale, Piemonte occidentale e meridionale, Liguria centro-occidentale, Veneto settentrionale, Marche, Abruzzo, Molise, Lazio meridionale, restanti settori del Sud peninsulare e sulla Sicilia orientale, con quantitativi cumulati da moderati e puntualmente elevati, specie su Piemonte occidentale e meridionale, Liguria centro-occidentale, Sicilia orientale, Basilicata e Puglia;
I venti saranno forti o di burrasca occidentali su Sardegna e Sicilia; forti settentrionali sulla Liguria; da forti a burrasca, con raffiche di burrasca forte, in prevalenza sud-orientali su Calabria, Puglia e sui settori costieri adriatici
Le temperature minime saranno in locale sensibile aumento sulle regioni centrali adriatiche ed al Sud peninsulare; massime in locale sensibile calo sulle Regioni centrali adriatiche ed al Sud.

Lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

13/09/2025 - Scontro sulla SS 93, muore motociclista 24enne: ferito il passeggero
13/09/2025 - Furgone si ribalta sul Raccordo Autostradale Potenza-Sicignano, ferito il conducente
12/09/2025 - De Magistris a Tursi: l’abbraccio con la madre di Luca Orioli
12/09/2025 - Melfi, arrestato per maltrattamenti in famiglia dopo la denuncia della compagna

SPORT

14/09/2025 - Coppa Divisione. Bernalda Futsal–New Taranto C5 1-7: i ragazzi di Volpini tengono un tempo
13/09/2025 - Lega pro. Picerno sprecone, il Casarano colpisce: prima sconfitta stagionale
13/09/2025 - Lega Pro: Potenza pari in casa contro il Crotone
12/09/2025 - Prima uscita stagionale per la Rinascita Lagonegro: ad Aversa finisce 2-2

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo