HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Galdo-Pollino: i sindaci chiedono ‘tempi certi e celeri’

7/11/2019



I Sindaci e le Amministrazioni Comunali di Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Viggianello, Rotonda, e Lauria continuano la loro battaglia congiunta per una rapida risoluzione delle problematiche riguardanti la viabilità delle strade provinciali ex SS 19, SP 4 e 34 (viabilità Galdo-Pollino).
Da anni, le comunità sopracitate denunciano le gravi condizioni di sicurezza in cui versa detta arteria, attraversata quotidianamente dai cittadini e dagli studenti che vedono messa in pericolo la loro incolumità. La stessa è infatti allo stesso tempo interessata dal passaggio dei mezzi pesanti a servizio dello stabilimento delle acque minerali San Benedetto di Viggianello e dell’impianto a biomasse della Società Mercure Srl (ex Enel) di Laino Borgo.
Facendo presente la necessità di urgenti ed imminenti opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, i primi cittadini, minacciano proteste e blocchi forzati della viabilità al fine di sbloccare l’ormai annosa questione divenuta vero problema di carattere sociale per l’intera area del Mercure e del Pollino.
Decisi a portare avanti sempre con maggiore determinazione e forza la loro congiunta azione politica e di protesta, i Sindaci avevano annunciato un primo sciopero per la giornata di lunedì 11 Novembre.
In data 05.11.2019 arriva la nota dell’Assessore alle Infrastrutture, Arch. Merra che comunica l’arrivo in data 24 Ottobre della convenzione dal Ministero delle infrastrutture per un importo pari a 17 milioni di euro finanziati dal Piano Operativo delle Infrastrutture FSC 2014-2020.
I Sindaci accolgono positivamente la notizia, ma chiedono ora tempi certi e celeri e continueranno la loro mobilitazione sempre più attiva in nome della sicurezza dei loro concittadini, annunciando clamorose iniziative di protesta qualora l’iter burocratico subisse qualche altro stop.



ALTRE NEWS

CRONACA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT

15/07/2025 - Eccellenza. Colpo argentino per la Santarcangiolese: ecco Binale
15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo