HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Infrastrutture, Bardi: Governo sostenga gli sforzi della Regione

20/10/2019



Il presidente della Regione ha partecipato a Matera ad un incontro con il ministro dell’Istruzione Fioramonti, i parlamentari ed i rappresentanti delle istituzioni locali. “Matera non può non essere collegata con la rete ferroviaria”
“Come Regione Basilicata siamo fortemente impegnati ad affrontare e risolvere i problemi legati alla piena funzionalità delle infrastrutture, ed in particolare i problemi dei trasporti che generano grosse difficoltà negli spostamenti e ripercussioni sulla fruizione delle scuole, dell’università e di altri servizi pubblici. La presenza del ministro Fioramonti sul nostro territorio è un’occasione importante per rappresentare i problemi di una piccola regione, con una rete complessa di arterie stradali, che ha bisogno del sostegno straordinario da parte del Governo nazionale”.

Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, che è intervenuto oggi a Matera, nella sede dell’Amministrazione provinciale, ad un incontro con il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, parlamentari e rappresentanti delle istituzioni locali del territorio.

“Con il ministro De Micheli in Conferenza Stato - Regioni – ha aggiunto Bardi - abbiamo già affrontato questi temi, mi ha promesso una sua visita in Basilicata. Matera non può non essere collegata con la rete ferroviaria e come tutti sanno la Regione da sola non può risolvere i problemi infrastrutturali della Basilicata. Molti lotti stradali sono finanziati ma i lavori non partono per varie difficolta di natura tecnica e burocratica. Noi siamo impegnati ad affrontare le diverse questioni, ma serve una sinergia con il Ministero, le Ferrovie, l’Anas e gli altri soggetti istituzionali interessati perché la Basilicata possa uscire definitivamente da una condizione di isolamento infrastrutturale che pregiudica le possibilità di sviluppo”.



ALTRE NEWS

CRONACA

22/10/2025 - Mafia e usura tra Salerno, Napoli, Avellino e Potenza: fermati diversi indagati
22/10/2025 - Matera,scritta'Free Gaza' nel Parco della Murgia:l’Ente denuncia atti vandalici
22/10/2025 - Guardia di Finanza:controlli sul litorale jonico-lucano scoprono noleggi abusivi
22/10/2025 - Usura ed estorsione: operazione della Dia tra Salerno, Napoli, Avellino e Potenza

SPORT

21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo