HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Roccanova, ponte ‘Ruoscino’: la Provincia avvia le indagini geologiche

8/10/2019



Pochi giorni fa avevamo parlato delle crepe e dell’avvallamento sul ponte “Ruoscino”, nel territorio del Comune di Roccanova.
Il viadotto si trova all’incirca al chilometro 4 della Provinciale 89, arteria che collega tra loro Roccanova e Sant’Arcangelo.
Dopo il crollo del ponte “Morandi”, l’attenzione mediatica si rivolse proprio verso questo tratto dell’arteria percorso quotidianamente da tanti pendolari e studenti.
La Provincia di Potenza ha ribadito a più riprese, anche dopo sopralluoghi, che l’infrastruttura è sotto controllo e non rischia di crollare.
L’Ente, inoltre, aveva fatto sapere che sarebbe intervenuta al più presto attraverso la redazione di un progetto.
Infatti, la stessa Provincia di Potenza ha affidato le “Indagini geologiche e prove di laboratorio propedeutiche alla progettazione dei Lavori di consolidamento e messa in sicurezza della S.P. 133 al km 109+200 nel Comune di Sant’Arcangelo (PZ) e della S. P. 89 al km 4+400 nel Comune di Roccanova”.
Per arrivare alla redazione del progetto esecutivo è indispensabile effettuare prima i rilievi geologici (con la redazione del piano di indagini) dell’opera che dovrà realizzarsi, allo scopo, chiaramente, di capire cosa possa essere fatto.
Le opere sono finanziate dalla Regione Basilicata sulla base di 26 interventi approvati nel 2017: tra i quali rientrano anche questi nei territori di Sant’Arcangelo e Roccanova, finanziati per complessivi 700 mila euro.
Quindi, lo step successivo sarà proprio l’approvazione del progetto che consentirà poi di appaltare i lavori di adeguamento e messa in sicurezza del ponte “Ruoscino”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo