HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Scoperti 11 lavoratori nero nel Metapontino

20/09/2019



L’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza e Matera, nel corso della scorsa settimana, ha effettuato, nell’ambito del settore agricolo, una intensa e mirata attività ispettiva nel territorio della fascia Jonica Metapontina, finalizzata anche al controllo costante del territorio ed in particolare nel contrastare l’ulteriore diffondersi del fenomeno del Caporalato.
Complessivamente sono state ispezionate 13 aziende agricole, 1 azienda di lavorazione e trasformazione del prodotto pomodoro, 1 azienda di esercizio commerciale di somministrazione.
Sono state verificate le posizioni lavorative di 116 lavoratori, 76 uomini e 40 donne; di questi 43 di nazionalità extracomunitaria.
11 lavoratori sono risultati al nero, per essi verranno adottati i relativi provvedimenti amministrativi per occupazione senza preventiva comunicazione alla PA della instaurazione del rapporto di lavoro e quindi è stata predisposta per la AG la notizia di reato conseguente.
9 lavoratori dei suddetti sono risultati ai controlli extracomunitari, di cui 2 senza il previsto permesso di soggiorno valido.
2 di questi lavoratori al nero sono risultati essere invece di nazionalità italiana.
Complessivamente sono state notificate violazioni amministrative, con relative sanzioni, per circa 50.000 euro, per l’occupazione appunto dei 2 lavoratori extracomunitari senza permesso di soggiorno, verrà quindi interessata conseguentemente la competente Autorità Giudiziaria.



ALTRE NEWS

CRONACA

24/11/2025 - Ricatto con immagini intime: arrestato ex compagno nel Venosino
24/11/2025 - Mare Nostrum, verso il processo: le accuse e il ''quadrato ambientale'' ricostruiti da L’Altravoce
24/11/2025 - Pescopagano: colpo notturno all’ATM della BPM con il metodo della ‘marmotta’
23/11/2025 - RMN Policoro, Maida replica all’ASM: “Non sono accuse, ma constatazioni”

SPORT

23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale
23/11/2025 - Futsal C1: Sei gol del Senise al Matera per rimanere nella zona alta della classifica
23/11/2025 - Ferrandina, muro invalicabile: terzo 0-0 consecutivo contro il Fasano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo