HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Scoperti 11 lavoratori nero nel Metapontino

20/09/2019



L’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza e Matera, nel corso della scorsa settimana, ha effettuato, nell’ambito del settore agricolo, una intensa e mirata attività ispettiva nel territorio della fascia Jonica Metapontina, finalizzata anche al controllo costante del territorio ed in particolare nel contrastare l’ulteriore diffondersi del fenomeno del Caporalato.
Complessivamente sono state ispezionate 13 aziende agricole, 1 azienda di lavorazione e trasformazione del prodotto pomodoro, 1 azienda di esercizio commerciale di somministrazione.
Sono state verificate le posizioni lavorative di 116 lavoratori, 76 uomini e 40 donne; di questi 43 di nazionalità extracomunitaria.
11 lavoratori sono risultati al nero, per essi verranno adottati i relativi provvedimenti amministrativi per occupazione senza preventiva comunicazione alla PA della instaurazione del rapporto di lavoro e quindi è stata predisposta per la AG la notizia di reato conseguente.
9 lavoratori dei suddetti sono risultati ai controlli extracomunitari, di cui 2 senza il previsto permesso di soggiorno valido.
2 di questi lavoratori al nero sono risultati essere invece di nazionalità italiana.
Complessivamente sono state notificate violazioni amministrative, con relative sanzioni, per circa 50.000 euro, per l’occupazione appunto dei 2 lavoratori extracomunitari senza permesso di soggiorno, verrà quindi interessata conseguentemente la competente Autorità Giudiziaria.



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo