HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Maratea: nuovo divieto di balneazione per Fiumicello

22/08/2019



Non c’è pace per la spiaggia di Fiumicello, destinataria di un altro divieto di balneazione da parte del sindaco Daniele Stoppelli.
Il prelievo effettuato lunedì scorso ha avuto ancora una volta esito negativo per i parametri “Escherichiacoli ed Enterococchi”: i cui valori sono risultati ben al di sopra della soglia consentita.
Per questa ragione, Stoppelli ha emesso una nuova ordinanza e disposto ancora “il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di costa del territorio comunale che ha inizio a Fiumicello Nord, a partire dalla zona denominata San Michele, ivi compresa l’intera spiaggia, sino alla scogliera sul lato sud”.
Ancora non chiare le cause del nuovo aumento dei batteri fecali, “ma a questo punto – ci dice lo stesso primo cittadino marateota, raggiunto da noi telefonicamente – il problema potrebbe riguardare tutto l’impianto di depurazione e non per forza la condotta riparata pochi giorni fa da Acquedotto Lucano”.
Ricordiamo che il primo divieto era stato emanato dal sindaco lo scorso 13 agosto, per essere revocato il 17.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi
12/07/2025 - Quel giorno di 20 anni fa, l'ultimo viaggio di Rossella, Antonio e Raffaele
12/07/2025 - Bernalda. Revoca totale dell’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido

SPORT

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo