HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

La Basilicata dice no al deposito nazionale delle scorie nucleari

31/07/2019



“Ho partecipato oggi alla Commissione Ambiente ed Energia della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e, in accordo con il Presidente Bardi, ho ribadito il no della Basilicata ad ospitare il deposito nazionale delle scorie nucleari.” ad annunciarlo l’Assessore all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa.

L’oggetto della seduta odierna della Commissione era il parere sullo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dello sviluppo economico e del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di approvazione del Programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi, che prevede le ‘linee guida’ della politica italiana sulla gestione dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito fino alla fase di smaltimento.

“Ho condiviso le criticità del Programma con il Presidente Bardi. Quello che ci preoccupa è che non viene individuato, ancora una volta, il sito del Deposito Nazionale né nel testo sono contenuti i criteri per individuarlo. In pratica, si tratta di una valutazione strategica generica che non permette di fare osservazioni nel merito. Questo, associato alla totale assenza dei informazioni circa le attività di dismissione dell’impianto ITREC di Rotondella, mi ha spinto a esprimere, con forza, il diniego della nostra Regione all’individuazione sull’intero territorio della Regione Basilicata del sito per il Deposito Nazionale delle scorie nazionali. Invito i Parlamentari lucani ad appoggiare questa battaglia regionale nelle sedi nazionali”.



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo