HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Viggiano finanzia le scuole per valorizzare gli impianti sciistici

20/01/2019



Il Comune di Viggiano per l’anno 2019 ha avviato un’importante iniziativa formativa, finalizzata alla promozione della conoscenza della montagna e dell’attività sportiva sciistica, mediante la realizzazione di progetti didattici che prevedano la fruizione delle strutture sciistiche viggianesi.
L’iniziativa mira ad incentivare l’approccio dei più giovani alla montagna e alle pratiche sportive, contribuendo così a formare nuovi amanti della natura e dello sport che saranno i fruitori del territorio del domani.
L’iniziativa è rivolta agli alunni delle classi quinte della scuola primaria e agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
L’Amministrazione Comunale, infatti, ha stanziato € 30.000,00, mettendoli a disposizione di tutti gli istituti scolastici presenti sul territorio nazionale, affinché gli stessi possano programmare attività extradidattiche che prevedano lo studio e la pratica delle discipline sciistiche presso gli impianti sportivi viggianesi.
Le richieste di accesso al contributo dovranno essere inviate a mezzo pec all’indirizzo protocolloviggiano@pec.it utilizzando il modello di domanda presente sul portale internet www.comune.viggiano.pz.it. Tali richieste verranno accolte, in ordine cronologico di protocollazione, fino ad esaurimento fondi.
Il contributo garantito agli istituti scolastici sarà pari ad € 25,00 quale costo giornaliero di ciascun alunno delle classi aderenti al progetto, per un numero minimo di 2 e massimo di 3 giornate.
In alternativa, agli istituti scolastici che pernotteranno almeno due notti presso una delle strutture ricettive presenti sul territorio viggianese, per lo svolgimento di attività sciistica, verrà corrisposto un contributo complessivo per singolo alunno pari ad € 135,00.
Il contributo liquidato dal Comune di Viggiano non potrà in ogni caso essere superiore al 60% della spesa complessiva rendicontata.



ALTRE NEWS

CRONACA

6/11/2025 - Maratea: pioggia di ricorsi al Tar contro la concessione unica del Porto
6/11/2025 - Anas, 13,5 milioni di € per la manutenzione delle strade nel Materano: lavori su Appia, Basentana e principali arterie
6/11/2025 - Basilicata. Pubblicato bando ''Residenze per artisti nei territori''
6/11/2025 - Basilicata. Nuova RM a Policoro. Latronico: tecnologia all’avanguardia

SPORT

6/11/2025 - Domenica 9 novembre il 4° skiroll Rotonda
6/11/2025 -  Serie D: gli accoppiamenti degli ottavi di Coppa Italia
5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '
5/11/2025 - La storia della Nazionale Italiana di calcio in mostra al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo