HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Policoro: controlli straordinari dei carabinieri, un denunciato

10/12/2018



Un altro fine settimana di intensi controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Policoro che hanno pattugliato e vigilato sui comuni di Policoro e Scanzano Jonico. Obiettivo primario la prevenzione di furti e truffe, ed in generale dei reati, per garantire sicurezza nel primo fine settimana festivo. Numerose le risorse impiegate sul campo che, dislocate in varie zone sensibili del territorio, hanno perlustrato le principali arterie stradali, controllando ed identificando circa 68 persone a bordo di autoveicoli ed a piedi.

Nella rete di questi controlli è finita anche una donna che, dopo aver provocato un incidente stradale, perdendo il controllo del proprio veicolo e andando ad urtare la barriera posta a protezione di un attraversamento pedonale in Policoro, è stata sottoposta dagli uomini dell’Arma ad accertamenti mediante etilometro. Il risultato ottenuto confermava che la donna si trovava in stato d’ebrezza e, pertanto, veniva denunciata all’Autorità Giudiziaria per violazione dell’art. 186 C.d.S.. Inoltre, le veniva applicata la sanzione accessoria del ritiro della patente.



ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Ripristinati gli abbeveratoi del Monte Sirino per salvaguardare l’ululone appenninico
8/11/2025 - Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode
8/11/2025 - Matera,servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controlli
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni

SPORT

8/11/2025 - La Rinascita Lagonegro a Porto Viro a caccia di punti preziosi
7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo