Elezioni Amministrative 2016: in Basilicata ha votato il 68,42% degli aventi diritto, meglio la Provincia di Matera con il 73,96%, mentre la Provincia di Potenza ha fatto registrare un’affluenza del 65,80%.
Sette i comuni del Materano al voto, 21 quelli potentini.La tornata elettorale appena trascorsa ha portato a riconferme e a qualche sorpresa. Di seguito, e in aggiornamento, la lista dei vincitori comune per comune.
BALVANO
La vite eletto sindaco: Di Carlo Costantino 717 53,07%
Alternativa per Balvano, Trerotola Nicola 634 46%
CAMPOMAGGIORE
Impegno per Campomaggiore eletto sindaco: Blasi Nicola 449 97,18%
Per Campomaggiore candidato sindaco: Barone Rocco 13 2,81%
CANCELLARA
progetto cancellara eletto sindaco: Genzano Francesco 506 59,59%
CANCELLARA IN MOVIMENTO candidato sindaco: Quagliano Michele 346 40,40%
CASTELLUCCIO INFERIORE
Castelluccio in comune eletto sindaco: Campanella Paolo F. 863 59,88%
Paese ideale castelluccio i. candidato sindaco: Giordano Roberto 578 40,11%
FARDELLA
Amministriamo insieme eletto sindaco: Orofino Domenica 250 61,42%
NUOVI ORIZZONTI candidato sindaco: Motolese Pietro 157 38,57%
FRANCAVILLA IN SINNI
Insieme per Francavilla, eletto sindaco Francesco Cupparo 2308 96,48%
Alleanza per Francavilla eletto sindaco: Costanza Nicola Pasquale 84 3,51%
GINESTRA
Uniti per ginestra eletto sindaco: Pompa Fiorella 264 52,48%
RIONERO IN VULTURE
Insieme per Rionero eletto sindaco: Luigi Di Toro 4064 54,68%
Rionero cambiamo insieme candidato sindaco: Vincenzo Di Lucchio 3367 45,31%
RIPACANDIDA
RINNOVIAMO IL PROGRESSO eletto sindaco: Pace Antonio 544 49,90%
INSIEME PER CAMBIARE candidato sindaco: Gripezzi Desir 384 35,22%
CIVICA PER RIPACANDIDA candidato sindaco: Annunziata Giuseppe 162 14,86%
SAN CHIRICO RAPARO
PARTITO DEMOCRATICO eletto sindaco: Borneo Claudio 451 76,96%
Insieme candidato sindaco: Prestera Eugenio 135 23,03%
SAN MARTINO D’AGRI
Insieme Liberamente eletto sindaco: Ranucci Amedeo 307 52,38
partito Democratico candidato sindaco: Robortella Giovanni 279 47,61
SARCONI
Per il nostro paese eletto sindaco: Marte Cesare 564 57,60%
Una Sarconi per tutti candidato sindaco: Lapadula Roberto 415 42,39%
TRAMUTOLA
Tramutola nel cuore eletto sindaco: Carile Francesco 917 42,83%
Per tramutola candidato sindaco: Nunzio Oriolo 895 41,80%
Tramutola in comune candidato sindaco: Branda Michele 329 15,36%
TRECCHINA
insieme per la continuità eletto sindaco: Iannotti Ludovico 1260 80,25%
La libertà è partecipazione candidato sindaco: Cantisani Rita 247 15,73%
Per Trecchina candidato sindaco: Orrico Giovanni 63 4,01%
VIGGIANELLO
Partito eletto sindaco: Rizzo Antonio 1183 60,35%
Vola alto viggianello candidato sindaco: Anastasio Dmenico Antonio 777 39,64%
PROVINCIA MATERA
PISTICCI (parziale, 15 sezioni scrutinate su 19)
Candidato sindaco Andrea Badursi 20,41%
Candidato sindaco Vito Antonio Di Trani 28,35%
Candidato sindaco Michele Vimiano Leone 20,16%
Candidato sindaco Viviana Verri 31,07%
SCANZANO JONICO
Movimento civico Scanzanese eletto a Sindaco: Raffaello Carmine Ripoli 1490 34,22%
Movimento 5 Stelle Candidato Sindaco: Nunzio Antonio Musillo 690 15,85%
Scanzano Viva Candidato sindaco : Pasquale Cariello 911 20,92%
Scanzano Conta Candidato a Sindaco: Claudio Scarnato 1262 28,99%
ALIANO
Aliano …Oltre eletto a sindaco: Luigi De Lorenzo 470 84,38%
Aliano Più Candidato sindaco: Donata Latronico 87 15,60%
MONTESCAGLIOSO
Rinascita montese eletto sindaco Zito Vincenzo 2634 45,27%
Monte in testa candidato Cifarelli Rosa Anna 2424 41,66%
Movimento 5 Stella candidato Di Taranto Giuseppe 760 13,06%
OLIVETO LUCANO
Rinnovamento Olivero, eletto sindaco Romano Antonio 188
45,34%
Oliveto unita candidato sindaco Anna Trevigno 156 45,34%
GROTTOLE
Partito, eletto sindaco De Giacomo Francesco 834 55,97
Idea per Grottole, De Vito Angelo 656 44,02
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua