HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Chiaromonte: protesta degli immigrati nel centro di prima accoglienza

8/08/2015



Una situazione al collasso, fuori controllo e ormai insostenibile, che è esplosa nella tarda mattinata di oggi presso il Centro di Prima Accoglienza di Chiaromonte. Gli ospiti della struttura hanno inscenato una violenta protesta, tentando addirittura di appiccare il fuoco al giardino adiacente alla struttura stessa. Sul posto sono intervenute diverse pattuglie dei Carabinieri, coordinati dal capitano Davide Palmigiani.
Non noti, ma immaginabili i motivi della violenta protesta, che riaccende i riflettori su una situazione ai limiti della sostenibilità, visto l’elevato numero di ospiti. Sulla vicenda già nei giorni scorsi il primo cittadino di Chiaromonte, Valentina Viola, aveva focalizzato l’attenzione, chiedendone una veloce risoluzione, anche perché già poche settimane fa si era verificato un altro tentativo di protesta, poi sedata subito.
L’accaduto ha provocato non poco disappunto. L’auspicio è che sul fatto possano arrivare le prime risposte entro poche ore.

Nicoletta Fanuele



ALTRE NEWS

CRONACA

28/11/2025 - Basilicata, la crescita trainata dal PNRR non ferma l’esodo dei giovani
28/11/2025 - Terremoto nel Golfo di Policastro: scossa di magnitudo 2.2 e replica nella notte
28/11/2025 - Crisi Pmc: i lavoratori contestano l’esito della riunione al Mimit
27/11/2025 - Approvato il nuovo Piano di Emergenza per il Centro Olio “Tempa Rossa”

SPORT

27/11/2025 - Angelo Cristofaro Oppido, vicino l’acquisto di Jeffery Imoh
27/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Carovigno. Mister Volpini: ''Dobbiamo lottare, sacrificarci e conquistare punti''
27/11/2025 - San Cataldo, rinforzo giovane sulla fascia destra: arriva Samuele Pavone
27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo