HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Senise: palestra inaugurata e di nuovo interessata da lavori

17/09/2014



Quando alla fine dello scorso mese di aprile era stata inaugurata con una cerimonia istituzionale ed un incontro pubblico, studenti e personale scolastico avevano tirato un sospiro di sollievo. La palestra dell’Istituto di istruzione superiore “Leonardo Sinisgalli” di Senise finalmente riapriva. L’inizio dei lavori, risaliva a ben due anni prima, tanto che poco prima dello scorso dicembre gli studenti avevano fatto cominciare a sentire la loro voce, anche attraverso lasiritide.it, per richiedere tempi più celeri. Detto, fatto: ad aprile c’era stato l’adeguamento generale della palestra, il rifacimento dell’impianto idrico, la sostituzione delle porte e degli infissi, una pitturazione esterna ed interna dell’intera struttura e l’apposizione di 600 mq di parquet sportivo professionale. Inoltre erano stati collocati set di tabelloni elettronici, protezioni varie e altri accessori utili allo svolgimento di giochi, un sistema di illuminazione consono, nonché la fornitura di copri – pavimenti avvolgibili per adibire la palestra ad area convegni per completare il quadro degli interventi realizzati. L’importo dei lavori, durati quasi due anni e realizzati nell’ambito del Fesr Regione Basilicata – Pois Area “Lagonegrese-Pollino”, è stato pari a 372.932, 40 euro.
Peccato, però, che quella palestra gli studenti l’hanno vista solo il giorno dell’inaugurazione. “Dopo il taglio del nastro- ci spiega la dirigente Maria Ciancio- la scuola non ha avuto subito le chiavi dall’ente provinciale. Questo non ha pesato più di tanto perché eravamo ad un mese dalla fine dell’anno scolastico e, il bel tempo, ha consentito l’utilizzo dei campetti esterni. Aspettavamo l’inizio del nuovo anno scolastico ma, tornati a scuola, ci siamo accorti che la palestra restava chiusa”. Il nuovo anno è cominciato e la palestra, attualmente, è inutilizzabile. La colpa è di un boiler scoppiato in uno dei bagni. E’ successo ad agosto ma, con la palestra chiusa, l’acqua è rimasta lì per una buona quindicina di giorni prima che qualcuno se ne accorgesse. Ce lo spiega il presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi, presente anche lui il giorno dell’inaugurazione. L’incidente, apprendiamo, “ha rovinato il parquet, l’ente provinciale ha inviato una comunicazione di ripristino danni all’impresa che non aveva ancora consegnato i lavori. Ad oggi l’impresa aspetti che arrivi il nuovo parquet e il tutto dovrebbe essere ripristinato tra fine settembre e inizio ottobre”.

Mariapaola Vergallito



ALTRE NEWS

CRONACA

25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS
25/10/2025 - Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito
24/10/2025 - Aggressione a Roseto Capo Spulico: fermate 4 persone
24/10/2025 - Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

SPORT

25/10/2025 - Pm Gruppo Macchia, martedì la presentazione ufficiale presso Broxlab a Potenza
25/10/2025 - Corigliano Calcio: arriva Othmane Annabid, rinforzo di spessore per la difesa
25/10/2025 - Pielle Matera torna al Palasassi per la terza gara del DR1 Puglia
25/10/2025 - La Rinascita Lagonegro attende Cantù: obiettivo riscatto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo