-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti:Belisario,Mastrosimone e IDV: il fascino discreto della partitocrazia

20/07/2011

Di Maurizio Bolognetti, Direzione nazionale Radicali Italiani
Magari si potrà discutere il pulpito dal quale viene la predica, ma di certo non i contenuti delle questioni poste dai consiglieri regionali del PDL.
Sembrerebbe che il grande moralizzatore della vita pubblica lucana, al secolo “Arturo” Felice Belisario, sia stato beccato con il sorcio in bocca.
Sia chiaro, con questi chiari di luna ognuno cerca di sbarcare il lunario come può, e certo non saremo noi a linciare parenti e amici dell’Italia dei valori immobiliari esponendoli al pubblico ludibrio.
Una domanda, però, sulle assunzioni di interinali da parte della Regione tocca porla: mentre l’Italia tutta, e in particolare la nostra regione, è attanagliata da una spaventosa crisi che sta gettando nella disperazione tantissime famiglie, è opportuno procedere per chiamata diretta all’assunzione di parenti e amici del ceto partitocratico regionale?
Il senatore Belisario ha la pessima abitudine di guardare le travi o le pagliuzze negli occhi altrui e di non vedere quelle conficcate nell’occhio di un partito che, con le dovute eccezioni che confermano la regola, in questa regione, e non solo, rappresenta la peggiore espressione della partitocrazia.
Vizi privati e pubbliche virtù o viceversa, fate voi. Invertendo l’ordine dei fattori il prodotto non cambia.
A tutti coloro che invocano trasparenza vorrei ricordare che da nove mesi attendiamo la concreta applicazione di quanto previsto da una pdl, proposta dai Radicali e approvata all’unanimità dal Consiglio regionale nel novembre del 2010, e avente per oggetto l’istituzione di una “Anagrafe pubblica delle attività degli eletti e dei nominati”.
Riservandomi di tornare sulla questione nei prossimi giorni, mi limito ad osservare che la conoscenza di tutto ciò che produce la burocrazia regionale, le attività di eletti e nominati non può essere riservata a delle élites. Tutto ciò favorisce un uso “ricattatorio” di informazioni che dovrebbero essere pubbliche e che continuano, invece, ad essere riservate a pochi eletti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo