-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Incendi e nubifragi, tecnici regionali in sopralluogo a Colobraro e Genzano

11/09/2025

Tecnici della Protezione Civile e dell’Ufficio Difesa del Suolo hanno effettuato in questi giorni sopralluoghi urgenti nelle aree della Basilicata colpite da incendi e nubifragi a ridosso di Ferragosto. Le verifiche si sono concentrate a Colobraro, dove un vasto rogo ha interessato zone vicine all’abitato, e a Genzano di Lucania, dove un nubifragio ha reso instabile il versante del Vallone dei Greci già soggetto a frane. Concordate con le amministrazioni locali le procedure per avviare opere immediate. L'assessore Pepe: "Fondamentale la stretta sinergia con i sindaci. L'attenzione resterà massima". di seguito il comunicato stampa-

Nei giorni a cavallo di Ferragosto, il territorio regionale è stato duramente colpito da eventi calamitosi. Mentre alcune zone erano severamente colpite da incendi boschivi, altre subivano le conseguenze di improvvisi e violenti nubifragi. Entrambi gli eventi hanno aggravato l’instabilità dei versanti, accentuando criticità preesistenti.
Su richiesta delle Amministrazioni comunali, i funzionari tecnici dell’ufficio Protezione Civile, dell’ufficio Difesa del Suolo hanno immediatamente effettuato sopralluoghi per accertare le condizioni di stabilità e definire gli interventi più urgenti.
In particolare, le ispezioni si sono concentrate a Colobraro, dove un vasto incendio ha interessato il territorio a ridosso dell’abitato e di importanti vie di comunicazione e a Genzano di Lucania, dove un nubifragio ha reso instabile il versante di Vallone dei Greci, un’area già segnata in passato da un grave evento franoso.
Nel corso del sopralluogo, con le amministrazioni locali sono state concordate procedure per avviare interventi immediati, come stralci funzionali di più ampi progetti di consolidamento del territorio.
“La sicurezza dei cittadini e la tutela del territorio sono una priorità assoluta per questo Assessorato e per l’intero Dipartimento,” conclude l’sssessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile. “Voglio ringraziare i nostri tecnici per la prontezza con cui sono intervenuti. La stretta sinergia con i sindaci è fondamentale e garantisco fin da ora che l’attenzione resterà massima. Assicureremo tutto il supporto necessario non solo per superare questa fase critica, ma anche per programmare interventi strutturali che aumentino la resilienza della Basilicata di fronte alle sfide future”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo