-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Morea: Platee RMI e TIS non più legate a misure assistenziali

24/04/2025

“La Basilicata sta voltando pagina. Il futuro delle platee RMI e TIS non sarà più legato a misure assistenziali, ma a una progettualità strutturale che mette al centro i cittadini, i Comuni e la tutela del territorio.” Lo dichiara il capogruppo regionale di Azione Nicola Morea, intervenendo sul percorso avviato dalla Regione per valorizzare le competenze dei lavoratori ex RMI e TIS.

“Stiamo rafforzando la forestazione, non solo per proteggere il nostro patrimonio naturale – continua Morea – ma anche per creare una nuova occupazione utile e dignitosa. Il lavoro egregio dell’Assessore Cupparo e del Direttore Generale del Dipartimento Andea Bernardo per inserire queste platee nei progetti di manutenzione ambientale, come i SAAP, significa valorizzare risorse già presenti sul territorio e farle diventare protagoniste di una Basilicata più sostenibile. È il superamento di una logica emergenziale, con la possibilità di restituire un valore concreto a territori fragili e spesso dimenticati.”

“Una strategia che genera effetti positivi su più fronti: occupazione, ambiente e tutela del territorio. È un passaggio fondamentale che mette in primo piano i bisogni dei cittadini - conclude il consigliere - offrendo loro un futuro più stabile e dignitoso”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/05/2025 - Amministrative Senise, nota di Giovanna Di Sanzo (FI)

Quando i contenuti scarseggiano, si ci aggrappa agli specchi.
Questo è ciò che sta accadendo a Senise, nel corso dell’attuale campagna elettorale
che vede la comunità impegnata nella scelta della propria amministrazione, il 25 e il
26 maggio prossimo.
E’ mio ...-->continua

21/05/2025 - Candidatura del Vulture a Città del Vino 2026, Morea (Azione): ''Volano di crescita e coesione per l’intera Basilicata'

«La III Commissione consiliare permanente ha oggi espresso sostegno unanime alla candidatura del Vulture a Città del Vino 2026, dimostrando una volontà concreta di investire su un territorio straordinario, ricco di risorse naturali, culturali e produttive. Com...-->continua

21/05/2025 - Giornata dei Lucani nel Mondo, Pittella: ''Una comunità globale''

“La Giornata dei Lucani nel Mondo è molto più di una ricorrenza simbolica: è un’occasione per rinsaldare il legame con chi ha radici lucane e continua a farle vivere anche lontano, portandone ovunque i valori, la cultura, la dignità del lavoro e l’orgoglio del...-->continua

21/05/2025 - Esposito (Cgil) su accoglienza migranti impiegati in agricoltura

"Bene lo stanziamento dei fondi della Regione Basilicata per l'affidamento al terzo settore per la gestione del centro di accoglienza temporanea dei migranti impiegati in agricoltura come lavoratori stagionali all'ex tabacchificio di Palazzo San Gervasio così ...-->continua

21/05/2025 - Sciopero lavoratori sanità privata

Domani giovedì 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e delle RSA scioperano in tutta Italia per ottenere il rinnovo del contratto nazionale della sanità privata Aiop e Aris, bloccato da 6 anni e per il contratto unico delle RSA fermo da ...-->continua

21/05/2025 - Basilicata. Cupparo: presentati A.P. a Senise

I contenuti dei primi tre Avvisi Pubblici, di cui due con misure a favore delle imprese e il terzo per il “Reinserimento al lavoro dei soggetti economicamente svantaggiati di cui alla platea ex RMI – cat. B e ex TIS della Regione Basilicata” già approvati dall...-->continua

21/05/2025 - Latronico: ''Con LucAS costruire una vigilanza sanitaria ed ambientale permanente''

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso Palazzo Ricciardulli a Rotondella, l’incontro pubblico nell’ambito del progetto Lucas – Lucania Ambiente e Salute, promosso dalla Regione Basilicata e curato dalla Fondazione Farbas. L’iniziativa rientra tra le attività di c...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo