-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Radicali: sosteniamo Marco Pannella per la democrazia, la legalità, la giustizia

12/05/2011

L’Associazione Radicali Lucani esprime il suo sostegno all’iniziativa nonviolenta che Marco Pannella sta conducendo da 22 giorni. Dal 20 aprile Marco Pannella è in sciopero della fame perchè l'Italia «torni a potere in qualche misura essere considerata una democrazia».
Gli obiettivi dell’iniziativa nonviolenta sono stati annunciati dal leader radicale nel corso di una conversazione straordinaria su RadioRadicale:
• L'istituzione di una commissione di inchiesta sullo stato della democrazia composta da accademici (almeno 13 sulla falsariga dei 13 che non giurarono fedeltà al fascismo)
• La situazione della giustizia e delle carceri in Italia, e la possibilità di un'amnistia
• Mozione per le armi di "attrazione" di massa da usare in Libia, Siria
• Iniziativa rivolta al PD per la questione, dal PD abbandonata, del sistema elettorale uninominale
Annunciando il suo sciopero, Marco Pannella ha contestualmente lanciato un messaggio al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: «Il Presidente Napolitano conosce la storia radicale. Onore, gratitudine, per come occupa se stesso e il suo tempo in modo straordinario, civilmente. Ma aggiungo: Presidente, io non pongo un obiettivo alla mia iniziativa nonviolenta. La accompagno con una pubblica, ufficiale, espressione di auspicio, che le rivolgo. L'auspicio è che lei riesca a conoscere la lotta per la democrazia, per lo Stato, che ri-conosca coloro che sanno dargli corpo, di governo. Noi.»
Il leader radicale, intervenendo sulle amministrative del 15 e 16 maggio, ha tra l’altro affermato: “Siamo ad un punto terminale di una crisi che può essere quasi suicida per la non-democrazia italiana, per responsabilità unanime di tutta la partitocrazia, della sua maggioranza e delle sue opposizioni interne. Siamo alla vigilia delle votazioni, in particolare quelle di Milano. Dobbiamo urgentissimamente reintegrare il popolo italiano nella sua necessaria informazione, perché possa davvero scegliere prima di deliberare. Questo comporta una compensazione della mancata informazione, e quindi dell'inganno che si rischia di operare domenica nei confronti del popolo italiano. Noi riteniamo di avere il diritto - e soprattutto il dovere, come cittadini - su questi due problemi della nostra società e del nostro Stato, senza ulteriori dilazioni. Rivolgerò un documento scritto alle massime autorità di garanzia dello Stato. E vedremo quanto sia necessario dar corpo al rischio della vita e non della morte, come la nonviolenza ci impone."
Una volta di più Marco Pannella tenta di dialogare con quel “Palazzo” che nega legalità, democrazia e stato di diritto. L’Associazione Radicali Lucani sosterrà l’iniziativa nonviolenta del leader radicale con uno sciopero della fame a staffetta dei suoi dirigenti.
Maurizio Bolognetti – Segretario Radicali Lucani
Maria Antonietta Ciminelli – Tesoriere Radicali Lucani
Carlo Giordano – Direzione Radicali Lucani
Carlo Bossi – Direzione Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/04/2025 - Tumore al seno, Vizziello (BCC): ogni donna costretta a spendere 1666 euro l’anno di tasca propria per curarsi

“Accanto agli effetti sullo stato di salute psico-fisico, la diagnosi di tumore al seno comporta, purtroppo, anche delle conseguenze economiche per le donne, costrette a spendere di tasca propria 1666 euro l’anno per curarsi, una cifra che rappresenta la spesa media italiana...-->continua

28/04/2025 - Scuola ex Torraca e Coni, Lacorazza: Combattuto per una opportunità

“Prorogato dal 31 marzo al 30 giugno il termine per la sottoscrizione dei contratti, adempimento necessario alla conferma dei finanziamenti degli investimenti per la riqualificazione di Coni e ex Scuola Torraca”. Lo dichiara il capogruppo del Partito democrati...-->continua

28/04/2025 - Lomuti: ''Salviamo il diritto alla studio in Basilicata''

Ho presentato un’interrogazione al Ministro dell’Università e della Ricerca per denunciare una situazione gravissima che riguarda l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU) della Basilicata: il drastico taglio delle risorse rischia di...-->continua

28/04/2025 -  'Atella Cuore e Futuro': Un progetto di rinnovamento per le elezioni 2025

Dopo otto mesi di intenso lavoro con la Comunità di Atella, nasce la Lista Civica “Atella Cuore e Futuro”, in vista delle elezioni Amministrative del 25-26 maggio 2025.
Il percorso intrapreso ha rappresentato un momento di ascolto e di confronto con tutte ...-->continua

28/04/2025 - Pollino, il Commissario Lirangi: via all’abbattimento dell’arretrato

Dopo una fase di ascolto attivo del personale dell’Ente Parco del Pollino, condotta in particolare attraverso incontri con la direzione e i responsabili di area, il Commissario Straordinario Luigi Lirangi ha avviato una serie di azioni mirate a migliorare l’ef...-->continua

27/04/2025 - Romano Cupparo: la salvezza dell'FC Francavilla, traguardo di resilienza e orgoglio per la nostra comunità

Desidero esprimere le mie più sincere congratulazioni all'FC Francavilla per il prezioso traguardo della salvezza raggiunto in Serie D.

Nonostante le numerose difficoltà incontrate durante la stagione, la squadra ha dimostrato grande resilienza, deter...-->continua

27/04/2025 - Biogas a Policoro: ''serve un confronto vero per il bene del territorio''

Dopo l'incontro pubblico richiesto e tenutosi il 17 aprile scorso, l'Associazione "Difendiamo il Territorio" sente la necessità di ribadire le motivazioni del proprio dissenso in merito al progetto della centrale a biogas e di chiarire alcuni aspetti che hanno...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo