-->
La voce della Politica
| Lagonegro. Assemblea pubblica Lagonegrese Possibile |
|---|
6/07/2019 | È prevista per lunedì 8 luglio 2019 alle ore 19,30, presso la sala consiliare del Palazzo di città di Lagonegro (PZ) in Basilicata, l’assemblea pubblica a cura di “Lagonegrese – Possibile”, sodalizio già attivo nelle ultime consultazioni a carattere regionale, amministrativo ed europeo che hanno interessato la nostra regione nei mei passati e che si propone l’obiettivo di costruire un soggetto politico strutturato e duraturo, progressista, anti-fascista, anti-razzista, di sinistra e alternativo, capace di essere protagonista nel dibattito pubblico e nell’azione sociale ed istituzionale alle nostre latitudini, con l’intenzione di prendere parte alle prossime elezioni. “Quando si sogna da soli rimane un sogno, quando si sogna insieme è la realtà che comincia”, questo il titolo del dibattito che sarà moderato dal giornalista Fabio Falabella, cui prenderanno parte, in qualità di relatori, Mimmo Iadanza, Angela Lombardi e l’attrice Eva Immediato, che si produrrà in una performance teatrale sul “Discorso sulla Costituzione” di Piero Calamandrei. A concludere i lavori, cui la cittadinanza tutta dell’area sud-occidentale è invitata a partecipare, sarà Valerio Tramutoli, leader di “Basilicata Possibile” e candidato alle scorse elezioni regionali e comunali a Potenza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|