-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Infrastrutture, Rospi: ‘vertici in provincia Mt senza intelocuzione con Governo'

3/07/2019

“Leggo sulla stampa di alcune riunioni fatte in Provincia a Matera tra il Presidente Marrese, il sindaco di Pomarico Mancini e i vertici dell’associazione SS Matera-Ferrandina, nel corso delle quali si sarebbe parlato della SS7 e del suo completamento. Non so quanto possano essere proficui questi vertici, considerato che la SS7 è stata trasferita all’ANAS con Decreto dello scorso anno e forse ancora nessuno ha avvisato il neo Presidente Marrese di questo”. Lo dichiara il Deputato Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle.
"È bene ricordare che, già da diversi mesi, il sottoscritto, con il Ministro Toninelli e i vertici ANAS, ha avviato diverse interlocuzioni per accelerare il processo di messa in sicurezza e ammodernamento delle infrastrutture in Basilicata, che non si limita alla sola SS7.
Sono attualmente 4 i grandi interventi in corso di esecuzione o appalto in Basilicata, per un importo complessivo di 189 milioni di euro e riguardano la SS 655 “Bradanica”, la SS 658 “Potenza Melfi”, la SS407 “Basentana” e la SS95 “Tito Brienza”.
Insieme a questi, con ANAS, stiamo lavorando anche per accelerare l’appaltabilità della SS 18 “Tirrenica Inferiore” per un importo di 48 milioni, inerenti la costruzione dei tratti in variante in galleria per l’eliminazione del pericolo di caduta massi in località Acquafredda e Cersuta, e S.S. n. 92 “Strada Fondo Valle Sauro” per un importo di 85 milioni, continua l’On. Gianluca Rospi.

Per quanto riguarda la SS7, questa rientra nell’itinerario più ampio, denominato collegamento Mediano Murgia – Pollino, una infrastruttura utile per il potenziamento dell'accessibilità del territorio della Provincia di Matera, dove sono stati individuati i seguenti interventi:
1. Il collegamento “Gioia del Colle (A14)-Matera”, 1° tratto dell’intero collegamento Mediano "Murgia - Pollino", necessario a migliorare l'accessibilità alla rete primaria (A14) ed al porto di Taranto, con valenza intermodale;
2. Il “by-pass di Matera”, 1° stralcio del 2° tratto "Matera-Ferrandina-Pisticci", necessario per aumentare l'accessibilità alla città di Matera e migliorare le connessioni con la SS 99 "di Matera" e, quindi, con il nodo ferroviario, aeroportuale e portuale di Bari;
3. Il Collegamento “Matera – Ferrandina – Pisticci”, necessario per completare l’asse mediano SS 407 “Basentana” con SS 16 e A14.
4. Collegamento “Pisticci - Tursi”, necessario per collegare la SS 407 “Basentana” con la SS 653 “Sinnica e A14 con la A2.
Grazie al proficuo lavoro svolto in quest’ultimo mese con il Ministero delle Infrastrutture e l’ANAS, a breve, questa importante arteria verrà inserita nell’elenco delle opere che la stessa ANAS commissarierà per accelerarne il processo autorizzativo, al fine di ridurre notevolmente i tempi delle autorizzazioni e consentire l’appalto in tempi sicuramente più celeri.
Grazie alla nomina del commissario, l’obiettivo è quello di completare un itinerario fondamentale che collegherà la Val Basento con l’asse Adriatico e con il nodo intermodale di Bari e Taranto passando per la città di Matera," ribadisce l’On. Rospi.
"Gli enti locali territoriali, invece di fare vertici inutili, dovrebbero interloquire di più e meglio con i rappresentanti delle istituzioni a Roma e gestire in maniera più proficua le risorse che arrivano dal Governo: la Provincia i 2 milioni stanziati per la manutenzione delle strade e il Comune di Pomarico le risorse per l’emergenza frana assegnate, anche grazie al mio intervento alla Camera, dalla Protezione Civile."
“Mi rendo disponibile, per l’interesse del mio territorio, a qualsiasi confronto per migliorare e incrementare la programmazione delle risorse ed adoperarmi, anche, per rappresentare le esigenze delle comunità locali a Roma”, conclude il Deputato Rospi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella

Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua

14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose

L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua

14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025

In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua

14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali

Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua

14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''

“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua

13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua

13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi

"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo