-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Morto sul lavoro a Policoro, Ugl: “Più cultura della sicurezza nei luoghi di lav

2/07/2019

“L’Ugl esprime il suo cordoglio alla famiglia di Giambattista Cuccarese, l’uomo di 57 anni ch’è morto stamani travolto da un trattore che stava guidando, nei pressi di un campo di sua proprietà, a Policoro (Matera). Il sangue versato, nell’ennesimo incidente in itinere sui campi della Basilicata impone una seria e circostanziata riflessione sullo stato della sicurezza in agricoltura dove ancora un brutto incidente deve far riflettere su quanto la sicurezza per i nostri lavoratori sia sempre più precaria”.
Lo ha dichiarato Pino Giordano, Segretario Generale dell’Ugl Matera, in merito alla morte dell’operaio mentre era intento a andare a lavoro nel suo podere. Siamo sconcertati e attoniti. In attesa di capire l'esatta dinamica dell'incidente, in questa fase non possiamo esimerci dal rivendicare una rinnovata attenzione da parte di tutte le istituzioni preposte al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare in agricoltura dove va intensificata l'opera di informazione e prevenzione. Non è possibile morire di lavoro. Siamo di fronte a una vera e propria emergenza in Basilicata alla quale si può mettere fine solo unendo le forze e mettendo in campo azioni concrete. È il momento non solo che la politica e le istituzioni facciano la loro parte: rispetto delle norme e restituire il giusto valore alla sicurezza nei luoghi di lavoro. È del tutto evidente che quanto fatto finora non basta e occorre intervenire con rapidità per evitare che ulteriori tragedie si consumino nella rassegnazione di chi può e deve intervenire”.
Per il segretario provinciale dell’Ugl giovani Matera, Domenico Giordano, ‘alla moglie Letizia Leone ed al figlio, nostro grande giovane amico, Antonio Cuccarese, da tutta l’Ugl, vicinanza, profondo cordoglio e solidarietà. Giambattista un grande lavoratore, che purtroppo ha avuto come triste epilogo la sua morte e dove dobbiamo noi giovani lottare affinché questi fatti ci inducano oggi e domani a non abbassare la guardia su temi importanti, quali la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, nella consapevolezza - conclude Giordano - di dover investire sempre più in formazione, informazione e prevenzione affinché non si registrino mai più eventi simili come il caso Giambattista Cuccarese”.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse

Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua

6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, ...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo