-->
La voce della Politica
| Ex sindaca di Senise Spagnuolo su Fondi Aree Interne |
|---|
1/07/2019 | Con delibera n. 225 del 4 aprile 2019, la precedente Giunta Regionale, ha approvato il Piano Strategico e la suddivisione dei Fondi dell’Area Interna “Mercure Alto Sinni e Val Sarmento” di cui il Comune di Senise fa parte. Al nostro territorio spetteranno risorse per un valore pari a € 2.600.000,00, frutto di programmazione che l’Amministrazione Spagnuolo, in venti mesi di mandato ha portato sul tavolo delle Aree Interne. I progetti presentati e gli indirizzi indicati nella Strategia rispecchiano l’indirizzo politico che l’Amministrazione perseguiva, di crescita, sviluppo e miglioramento delle infrastrutture, come previsto dalle linee guida del Comitato Nazionale. Questi i risultati:
Programmazione Aree Interne, 23/01/2019: € 150.00,00 Aree Ricettive Lago Monte Cotugno; € 100.000,00, Riqualificazione Palazzetto dello Sport Parco Monte Cotugno; € 250.000,00 Centro diurno per Autistici; €673.000,00 Efficientamento Energetico Comune; € 100.000,00 Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria Arena Sinni; € 400.000,00 Efficientamento Energetico Plessi Scolastici del Comprensivo Nicola Sole, € 100.000,00 Laboratori Scolastici; € 900.000,00 da destinare a acquedotti, strade e illuminazione Rurale.
Lo comunica, con una nota arrivata all’indirizzo della nostra redazione, l’ex sindaco di Senise Rossella Spagnuolo.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|