-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Misuriamo il cambiamento della Giunta Bardi sulla gestione della Fondazione Mate

29/06/2019

Il governo del cambiamento targato Bardi fatica ad assestarsi. Tra megaufficigalattici, annunci buttati a caso e numeri risicati in consiglio, sembra che molti dei neo-consiglieri non abbiano ben compreso l’essenza del loro ruolo di rappresentanti dei cittadini.

Lo si evince chiaramente dalle risposte scomposte degli esponenti della maggioranza ai pungoli posti dalle varie opposizioni. Così apprendiamo da Bellettieri che le minoranze non dovrebbero intralciare il lavoro degli uffici con atti ispettivi e quant’altro per non ostacolare questa fase di cambiamento. Lungi da noi prendere le difese di esponenti della minoranza di centrosinistra, ma è davvero curiosa la concezione di dibattito politico espressa da Bellettieri.

Noi continueremo ad esercitare imperterriti le nostre prerogative di consiglieri nel rispetto dello Statuto e del Regolamento consiliare, anche per misurare l’entità e la portata del cambiamento.

Uno degli esami che questa giunta dovrà affrontare sarà quello della Fondazione Matera - Basilicata 2019. Nell’unica riunione alla quale abbiamo preso parte come membri del Consiglio di Indirizzo, abbiamo subito evidenziato l’approssimazione e l’improvvisazione della fondazione. Per adesso il board della fondazione è riuscito a farsi scudo con l’immenso ritorno di immagine che sta avendo la città di Matera e grazie ai buoni uffici di Paolo Verri. Tutto questo potrebbe non bastare visto il malumore che serpeggia nel tessuto vivo della città e anche alla luce di evidenti deficit organizzativi non all’altezza degli standard europei.

Anche la trasparenza amministrativa lascia molto a desiderare. Basta dare un’occhiata alla “sezione trasparenza” del sito web per rendersi conto che quest’ultima sembri rappresentare un fastidioso orpello per la fondazione. Sono molte le informazioni mancanti previste dagli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Le abbiamo elencate tutte in un’interrogazione depositata in Consiglio Regionale.
Siamo al giro di boa di questo 2019 per Matera e crediamo sia indispensabile dare segnali concreti anche dal punto di vista della trasparenza.

Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente

Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di avvistamenti da...-->continua

14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude

L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.

M...-->continua

14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità

“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua

14/10/2025 - Crisi della sanità lucana: Chiorazzo lancia la campagna di ascolto 'Curiamo la Sanità' per ricostruire fiducia e servizi

“La sanità lucana vive una crisi profonda e strutturale che non può più essere affrontata con interventi tampone o con la propaganda. È tempo di restituire fiducia ai cittadini attraverso trasparenza, programmazione e partecipazione.”
È quanto ha dichiarat...-->continua

14/10/2025 - Atessa (CH). Spera (Ugl Metalmeccanici):''Partendo dall’Abruzzo per fare il punto Stellantis in Italia''

Si è concluso ad Atessa (CH) l’attivo sindacale della Ugl Metalmeccanici Chieti-Pescara presieduto dal Segretario Nazionale Antonio Spera. Hanno preso parte: il segretario regionale Domenico Amiconi, Giuseppe Saraceni segretario provinciale, Gianna De Amicis d...-->continua

14/10/2025 - Piscina Marconia,ok a progetto riqualificazione e efficientamento energetico

La Giunta comunale di Pisticci ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione ed efficientamento energetico della Piscina Comunale di Marconia, per un importo complessivo di 500.000 euro finanziato attraverso i fondi FSC 2021–2027 e Legge 145/2018. L’...-->continua

14/10/2025 - Coldiretti: vietare per legge i cibi ultra formulati nelle mense scolastiche

Otto lucani su dieci chiedono di vietare per legge la presenza, nelle mense scolastiche, dei cibi ultra formulati — dai piatti precotti alle merendine confezionate — seguendo l’esempio della California, che ha recentemente approvato una norma per tutelare la ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo