-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Castelluccio Inf: sindaco chiede notizie su aumenti Consorzio di Bonifica

21/06/2019

Il Consorzio di Bonifica della Basilicata torna a far discutere. Dopo la nota vicenda legata alle cartelle Equitalia, emesse per quanto dovuto in seguito al presunto beneficio apportato dai piani di classifica ed impugnate da tanti cittadini lucani, ecco giungere nuove lamentale per gli aumenti delle tariffe.
Della questione si sta interessando il sindaco di Castelluccio Inferiore Paolo Campanella che, attraverso una missiva inviata all’Amministratore Unico dell’Ente Giuseppe Musacchio, ha chiesto lumi sulla vicenda.
“I miei concittadini – scrive Campanella – mi segnalano che per il rinnovo del servizio irriguo di cui usufruiscono, il Consorzio di Bonifica richiede un canone annuo pari a tre volte la quota ordinaria, rispetto a quelle pagate nelle annualità precedenti”.
“Emerge nella popolazione – prosegue la lettera –, per questo aumento a noi non noto, una tensione sociale esasperata ancora di più dalla recente istituzione del tributo (…) dovuto dai proprietari di immobili agricoli ed extra-agricoli ricadenti nel perimetro di contribuenza”.
Sui ricorsi relativi alle cartelle esattoriali ricordiamo che la Commissione Tributaria Provinciale di Potenza ha da tempo iniziato ad emettere i propri verdetti, affermando che: “il vantaggio fondiario – si leggeva nelle motivazioni di una pronuncia – si presume per l’inclusione del fondo nel perimetro di contribuenza e nel piano di classifica”. Con buona pace dei proprietari ricorrenti, costretti a pagare nonostante abbiano sempre sostenuto di non aver ricevuto alcun vantaggio dall’attività consortile.
“Vogliamo capire – ci spiega Campanella – su quali basi sia stato determinato questo aumento, per conoscere i criteri ed i principi che sono stati applicati. Chi lo scorso anno pagava 30 euro adesso dovrà pagarne 70 oppure 80, ed è chiaro che questo genera un problema”.
Ma il primo cittadino castelluccese chiederà delucidazioni anche in merito alle modalità di distribuzione del personale addetto alla forestazione, che da quest’anno dipende dallo stesso Consorzio di Bonifica. “Voglio capire come stanno operando le squadre, perché secondo me, anche a proposito di questo, stiamo vivendo un periodo di particolare disattenzione”.


Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''

“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua

13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui

Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua

13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà

«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua

13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”

“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.

E’ quanto sostiene i...-->continua

13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto

Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.

In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua

13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali

Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua

13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro

Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.

“Ho v...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo