-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Castelluccio Inf: sindaco chiede notizie su aumenti Consorzio di Bonifica

21/06/2019

Il Consorzio di Bonifica della Basilicata torna a far discutere. Dopo la nota vicenda legata alle cartelle Equitalia, emesse per quanto dovuto in seguito al presunto beneficio apportato dai piani di classifica ed impugnate da tanti cittadini lucani, ecco giungere nuove lamentale per gli aumenti delle tariffe.
Della questione si sta interessando il sindaco di Castelluccio Inferiore Paolo Campanella che, attraverso una missiva inviata all’Amministratore Unico dell’Ente Giuseppe Musacchio, ha chiesto lumi sulla vicenda.
“I miei concittadini – scrive Campanella – mi segnalano che per il rinnovo del servizio irriguo di cui usufruiscono, il Consorzio di Bonifica richiede un canone annuo pari a tre volte la quota ordinaria, rispetto a quelle pagate nelle annualità precedenti”.
“Emerge nella popolazione – prosegue la lettera –, per questo aumento a noi non noto, una tensione sociale esasperata ancora di più dalla recente istituzione del tributo (…) dovuto dai proprietari di immobili agricoli ed extra-agricoli ricadenti nel perimetro di contribuenza”.
Sui ricorsi relativi alle cartelle esattoriali ricordiamo che la Commissione Tributaria Provinciale di Potenza ha da tempo iniziato ad emettere i propri verdetti, affermando che: “il vantaggio fondiario – si leggeva nelle motivazioni di una pronuncia – si presume per l’inclusione del fondo nel perimetro di contribuenza e nel piano di classifica”. Con buona pace dei proprietari ricorrenti, costretti a pagare nonostante abbiano sempre sostenuto di non aver ricevuto alcun vantaggio dall’attività consortile.
“Vogliamo capire – ci spiega Campanella – su quali basi sia stato determinato questo aumento, per conoscere i criteri ed i principi che sono stati applicati. Chi lo scorso anno pagava 30 euro adesso dovrà pagarne 70 oppure 80, ed è chiaro che questo genera un problema”.
Ma il primo cittadino castelluccese chiederà delucidazioni anche in merito alle modalità di distribuzione del personale addetto alla forestazione, che da quest’anno dipende dallo stesso Consorzio di Bonifica. “Voglio capire come stanno operando le squadre, perché secondo me, anche a proposito di questo, stiamo vivendo un periodo di particolare disattenzione”.


Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo