-->
La voce della Politica
| Potenziamento pubblica illuminazione a Montescaglioso |
|---|
19/06/2019 | Con le prosecuzione dei lavori ad opera dell’impresa Selettra, in questi giorni si sta completando il potenziamento della rete di pubblica illuminazione in alcune zone dell’abitato tra cui Viale Magna Grecia, Via Puccini, Via Lippolis, Via Porta Schiavoni, Via Mauro Gallipoli, località Sant’Agata e strada di collegamento tra Viale Belvedere e Via Ginosa. Le zone, i cui abitanti ne aspettavano l’installazione da oltre venti anni, si aggiungono ad altre già interessate nei mesi precedenti e restituiscono un importante passo in avanti in termine di servizi alla Città. Ad oggi, infatti, tutte le zone dell’abitato sono illuminate; prossimo step è il potenziamento di alcune vie che risultano leggermente buie. Successivamente verranno installati impianti di videosorveglianza ed uno schermo luminoso che trasmetterà tutte le comunicazioni e gli avvisi comunali.
Tali lavori di efficientamento, fortemente voluti da questa Amministrazione Comunale, oltre a consentire un consistente risparmio economico, sono importanti dal punto di vista ambientale: le lampade LED a risparmio energetico hanno permesso una riduzione di circa il 76,2% rispetto al vecchio impianto (400.322 kwh attualmente consumati a fronte di 1.683.522 kwh). In termine di benefici ciò si traduce in 680,1 tonnellate annue di mancata emissione di anidride carbonica.
Con l’occasione si ricorda che per la segnalazione di lampade spente, pericoli, informazioni è attivo il Numero Verde 800 911 779 oppure è possibile scaricare ed utilizzare gratuitamente dal proprio smartphone l’App “Selettra App”.
IL SINDACO
Vincenzo ZITO
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|