-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Simonetti (cseres): costruire prospettive per l'occupazione

19/06/2019

"Dal rapporto 2018 della Banca d'Italia emerge un meno 0,7 %di occupazione in Basilicata che è determinata dal calo dei lavoratori autonomi. I lavoratori dipendenti hanno registrato un aumento del 3%rispetto all'anno precedente.Sono aumentate le stabilizzazioni e le cessazioni dei contratti a termine. Aumentate le assunzioni di lavoratori non di alta qualifica mentre sono diminuiti i laureati assunti. Il tasso di occuopazione e'rimasto al 49% per effetto della descrescita demografica che ha comportato la diminuizione dell'1,1 della forza lavoro rispetto al 2017, nonostante l'aumento dei migranti residenti che ormai si attestano attorno alle 25.000 unita', di cui oltre 2800 alunni che sostengono il sistema scolastico. Si abbassa il tasso di occupazione nella fascia 35/54 anni". Così, in un comunicato, Pietro Simonetti (Cseres).

"Abbiamo novità e conferme che disegnano l'esistenza di potenzialità inespresse e misure adottare per centrare l'obbiettivo di migliorare la situazione occupaziinale, di reddito e di qualita'della vita rispetto al resto del Mezzogiorno.

Qui sta la sfida che si gioca non sul terremo della ritualità del lamento ma della messa a punto di progetti, misure con la utilizzazione delle risorse europee da spendere per evitare di restituirle.

Occorre prima di tutto pensare a politiche industriali per rafforzare il settore manifatturiero, innovare nell'agro alimente e nel campo dell'energia.

Di pari importanza risulta la definizione e attuazione del Piano Triennale del lavoro, previsto dalla attuale normativa, associata ad una misura concreta contro lo spopolamento e per il riuso delle 89 mila case sfitte presenti nella regione per le giovani coppie, i soggetti che vogliono rietrare o venire, i migranti. Da accoppiare ad un grande momento di neoalfabetizzazione e formazione, compresa quella continua.

Tutto questo in una prospettiva di protagonismo e di impegno delle forze culturali avvertite, del movimento sindacale e di tutte le forze fattive e di buona volontà".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo