-->
La voce della Politica
Basilicata. Simonetti (cseres): costruire prospettive per l'occupazione |
---|
19/06/2019 | "Dal rapporto 2018 della Banca d'Italia emerge un meno 0,7 %di occupazione in Basilicata che è determinata dal calo dei lavoratori autonomi. I lavoratori dipendenti hanno registrato un aumento del 3%rispetto all'anno precedente.Sono aumentate le stabilizzazioni e le cessazioni dei contratti a termine. Aumentate le assunzioni di lavoratori non di alta qualifica mentre sono diminuiti i laureati assunti. Il tasso di occuopazione e'rimasto al 49% per effetto della descrescita demografica che ha comportato la diminuizione dell'1,1 della forza lavoro rispetto al 2017, nonostante l'aumento dei migranti residenti che ormai si attestano attorno alle 25.000 unita', di cui oltre 2800 alunni che sostengono il sistema scolastico. Si abbassa il tasso di occupazione nella fascia 35/54 anni". Così, in un comunicato, Pietro Simonetti (Cseres).
"Abbiamo novità e conferme che disegnano l'esistenza di potenzialità inespresse e misure adottare per centrare l'obbiettivo di migliorare la situazione occupaziinale, di reddito e di qualita'della vita rispetto al resto del Mezzogiorno.
Qui sta la sfida che si gioca non sul terremo della ritualità del lamento ma della messa a punto di progetti, misure con la utilizzazione delle risorse europee da spendere per evitare di restituirle.
Occorre prima di tutto pensare a politiche industriali per rafforzare il settore manifatturiero, innovare nell'agro alimente e nel campo dell'energia.
Di pari importanza risulta la definizione e attuazione del Piano Triennale del lavoro, previsto dalla attuale normativa, associata ad una misura concreta contro lo spopolamento e per il riuso delle 89 mila case sfitte presenti nella regione per le giovani coppie, i soggetti che vogliono rietrare o venire, i migranti. Da accoppiare ad un grande momento di neoalfabetizzazione e formazione, compresa quella continua.
Tutto questo in una prospettiva di protagonismo e di impegno delle forze culturali avvertite, del movimento sindacale e di tutte le forze fattive e di buona volontà". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|