-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PO-FSE Basilicata 2014-2020, si è riunito il Comitato di sorveglianza

14/06/2019

Il 13 giugno si è svolta a Potenza la quinta riunione del Comitato di Sorveglianza del Programma operativo (Po) Fse Basilicata 2014-2020. I temi affrontati dal Programma riguardano la promozione dell’occupazione, il sostegno della mobilità dei lavoratori, la promozione dell’inclusione sociale ed il contrasto alla povertà, l’investimento nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente, oltre all’innalzamento dell’efficacia amministrativa e dei servizi pubblici. I lavori sono stati coordinati da Elio Manti, Autorità di Gestione del Fse, che ha sottolineato l’importanza della riunione del Comitato “finalizzata ad una verifica e ad un confronto sull’ avanzamento del Programma, strumento indispensabile per lo sviluppo delle politiche sociali ed amministrative sul territorio”. E’ stata illustrata ed approvata la relazione annuale di attuazione dalla quale emerge il raggiungimento dei target finanziari e fisici per l’ottenimento della riserva di performance. I rappresentanti della Commissione europea hanno apprezzato il lavoro realizzato dall’amministrazione regionale, che ha consentito di raggiungere questo importante traguardo. I lavori sono proseguiti con l’esame delle relazioni sulle previsioni di spesa al 31.12.2019 e al 31.12.2020, le cui proiezioni consentirebbero di raggiungere i target di spesa previsti al termine di ciascun dei due anni considerati. Gli altri temi discussi hanno riguardato lo strumento finanziario del Microcredito, le azioni per le pari opportunità e non discriminazione con una anticipazione di una iniziativa di prossima emanazione a favore delle donne lavoratrici, l’attuazione della strategia di comunicazione e del Piano di Rafforzamento Amministrativo (PRA), il Programma Occupazione Giovani ed i risultati dell’attività di audit. Sono stati, inoltre, presentati i primi risultati dell’avviso regionale “Interventi di sostegno alla qualificazione e all’occupabilità di cittadini diversamente abili in ambito agricolo”, ritenuta una buona pratica, pubblicata sulle pagine del FSE del sito della Commissione europea. Particolare interesse ha suscitato l’ascolto di alcune interviste ai destinatari di iniziative riconducibili al sistema del welfare ed alla relativa road map, attivato attraverso il Po.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo