-->
La voce della Politica
PO-FSE Basilicata 2014-2020, si è riunito il Comitato di sorveglianza |
---|
14/06/2019 | Il 13 giugno si è svolta a Potenza la quinta riunione del Comitato di Sorveglianza del Programma operativo (Po) Fse Basilicata 2014-2020. I temi affrontati dal Programma riguardano la promozione dell’occupazione, il sostegno della mobilità dei lavoratori, la promozione dell’inclusione sociale ed il contrasto alla povertà, l’investimento nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente, oltre all’innalzamento dell’efficacia amministrativa e dei servizi pubblici. I lavori sono stati coordinati da Elio Manti, Autorità di Gestione del Fse, che ha sottolineato l’importanza della riunione del Comitato “finalizzata ad una verifica e ad un confronto sull’ avanzamento del Programma, strumento indispensabile per lo sviluppo delle politiche sociali ed amministrative sul territorio”. E’ stata illustrata ed approvata la relazione annuale di attuazione dalla quale emerge il raggiungimento dei target finanziari e fisici per l’ottenimento della riserva di performance. I rappresentanti della Commissione europea hanno apprezzato il lavoro realizzato dall’amministrazione regionale, che ha consentito di raggiungere questo importante traguardo. I lavori sono proseguiti con l’esame delle relazioni sulle previsioni di spesa al 31.12.2019 e al 31.12.2020, le cui proiezioni consentirebbero di raggiungere i target di spesa previsti al termine di ciascun dei due anni considerati. Gli altri temi discussi hanno riguardato lo strumento finanziario del Microcredito, le azioni per le pari opportunità e non discriminazione con una anticipazione di una iniziativa di prossima emanazione a favore delle donne lavoratrici, l’attuazione della strategia di comunicazione e del Piano di Rafforzamento Amministrativo (PRA), il Programma Occupazione Giovani ed i risultati dell’attività di audit. Sono stati, inoltre, presentati i primi risultati dell’avviso regionale “Interventi di sostegno alla qualificazione e all’occupabilità di cittadini diversamente abili in ambito agricolo”, ritenuta una buona pratica, pubblicata sulle pagine del FSE del sito della Commissione europea. Particolare interesse ha suscitato l’ascolto di alcune interviste ai destinatari di iniziative riconducibili al sistema del welfare ed alla relativa road map, attivato attraverso il Po. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente
Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di avvistamenti da...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude
L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.
M...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità
“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Crisi della sanità lucana: Chiorazzo lancia la campagna di ascolto 'Curiamo la Sanità' per ricostruire fiducia e servizi
“La sanità lucana vive una crisi profonda e strutturale che non può più essere affrontata con interventi tampone o con la propaganda. È tempo di restituire fiducia ai cittadini attraverso trasparenza, programmazione e partecipazione.”
È quanto ha dichiarat...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Atessa (CH). Spera (Ugl Metalmeccanici):''Partendo dall’Abruzzo per fare il punto Stellantis in Italia''
Si è concluso ad Atessa (CH) l’attivo sindacale della Ugl Metalmeccanici Chieti-Pescara presieduto dal Segretario Nazionale Antonio Spera. Hanno preso parte: il segretario regionale Domenico Amiconi, Giuseppe Saraceni segretario provinciale, Gianna De Amicis d...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Piscina Marconia,ok a progetto riqualificazione e efficientamento energetico
La Giunta comunale di Pisticci ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione ed efficientamento energetico della Piscina Comunale di Marconia, per un importo complessivo di 500.000 euro finanziato attraverso i fondi FSC 2021–2027 e Legge 145/2018. L’...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Coldiretti: vietare per legge i cibi ultra formulati nelle mense scolastiche
Otto lucani su dieci chiedono di vietare per legge la presenza, nelle mense scolastiche, dei cibi ultra formulati — dai piatti precotti alle merendine confezionate — seguendo l’esempio della California, che ha recentemente approvato una norma per tutelare la ...-->continua |
|
|
|