-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PO-FSE Basilicata 2014-2020, si è riunito il Comitato di sorveglianza

14/06/2019

Il 13 giugno si è svolta a Potenza la quinta riunione del Comitato di Sorveglianza del Programma operativo (Po) Fse Basilicata 2014-2020. I temi affrontati dal Programma riguardano la promozione dell’occupazione, il sostegno della mobilità dei lavoratori, la promozione dell’inclusione sociale ed il contrasto alla povertà, l’investimento nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente, oltre all’innalzamento dell’efficacia amministrativa e dei servizi pubblici. I lavori sono stati coordinati da Elio Manti, Autorità di Gestione del Fse, che ha sottolineato l’importanza della riunione del Comitato “finalizzata ad una verifica e ad un confronto sull’ avanzamento del Programma, strumento indispensabile per lo sviluppo delle politiche sociali ed amministrative sul territorio”. E’ stata illustrata ed approvata la relazione annuale di attuazione dalla quale emerge il raggiungimento dei target finanziari e fisici per l’ottenimento della riserva di performance. I rappresentanti della Commissione europea hanno apprezzato il lavoro realizzato dall’amministrazione regionale, che ha consentito di raggiungere questo importante traguardo. I lavori sono proseguiti con l’esame delle relazioni sulle previsioni di spesa al 31.12.2019 e al 31.12.2020, le cui proiezioni consentirebbero di raggiungere i target di spesa previsti al termine di ciascun dei due anni considerati. Gli altri temi discussi hanno riguardato lo strumento finanziario del Microcredito, le azioni per le pari opportunità e non discriminazione con una anticipazione di una iniziativa di prossima emanazione a favore delle donne lavoratrici, l’attuazione della strategia di comunicazione e del Piano di Rafforzamento Amministrativo (PRA), il Programma Occupazione Giovani ed i risultati dell’attività di audit. Sono stati, inoltre, presentati i primi risultati dell’avviso regionale “Interventi di sostegno alla qualificazione e all’occupabilità di cittadini diversamente abili in ambito agricolo”, ritenuta una buona pratica, pubblicata sulle pagine del FSE del sito della Commissione europea. Particolare interesse ha suscitato l’ascolto di alcune interviste ai destinatari di iniziative riconducibili al sistema del welfare ed alla relativa road map, attivato attraverso il Po.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua

17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno

“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua

17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob

“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua

17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza

Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo