-->
La voce della Politica
Melfi, grande partecipazione allo sciopero indetto dalla fismic-confsal |
---|
14/06/2019 | Centinaia di metalmeccanici del centro-sud Italia, aderenti alla Fismic-Confsal, hanno gremito stamani la piazza Umberto I° di Melfi dove si è concluso lo sciopero che lo stesso sindacato autonomo, insieme al Fali, ha indetto contro le politiche economiche del Governo. Alta la partecipazione anche a Torino dove, invece, si sono ritrovati gli iscritti del nord Italia delle stesse organizzazioni sindacali. Ad aprire la manifestazione di Melfi è stato il segretario della Fismic Basilicata Pasquale Capocasale che, dopo aver ringraziato tutti coloro che hanno permesso la buona riuscita della manifestazione comprese le forze dell’ordine, ha spiegato non solo come “lo sciopero odierno non è stato indetto contro il Governo, ma contro le politiche economiche adottate fin qui dall’esecutivo”, ma anche i motivi che hanno portato i metalmeccanici all’astensione dal lavoro. “Le misure adottate finora dal Governo non ci soddisfano affatto – ha affermato dal palco il segretario regionale della Fismic Basilicata- . Chiediamo, pertanto, con forza un cambio di marcia da parte dell’esecutivo e l’adozione di provvedimenti organici capaci di favorire gli investimenti, soprattutto nel Mezzogiorno, e di conseguenza la crescita sia in termini economici sia occupazionali”. La manifestazione è proseguita poi con gli interventi della lavoratrice Eugenia Squadrillo, del delegato Rsa Aniello Pirozzi e del segretario nazionale Marco Roselli. E’ toccato, infine, al segretario generale della confederazione Confsal Angelo Raffele Margiotta concludere l’evento. “Se la manifestazione di oggi è riuscita – ha dichiarato quest’ultimo- lo si deve certamente ai lavoratori, ma anche ai rappresentanti sindacali della Fismic-Confsal che godono, grazie al loro impegno e passione, di una grande credibilità tra la classe operaia”. Poi un appello ai sindacali confederali che hanno deciso di manifestare, unitariamente, in un'altra piazza del Mezzogiorno. “ Sarebbe una buona cosa per il mondo del lavoro se loro frequentassero meno Confindustria e più Fismic e Confasal”. Parole che hanno riscosso l’apprezzamento dei lavoratori metalmeccanici che, nonostante il caldo torrido, hanno gremito la centralissima piazza di Melfi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/07/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Nel corso dell’assemblea dei Soci Fondatori e Sostenitori della Fondazione Leonardo Sinisgalli, svoltasi nei giorni scorsi presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, sono stati nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione che guideranno l’...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'
Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Op...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'
«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo
“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
|