-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Melfi, grande partecipazione allo sciopero indetto dalla fismic-confsal

14/06/2019

Centinaia di metalmeccanici del centro-sud Italia, aderenti alla Fismic-Confsal, hanno gremito stamani la piazza Umberto I° di Melfi dove si è concluso lo sciopero che lo stesso sindacato autonomo, insieme al Fali, ha indetto contro le politiche economiche del Governo. Alta la partecipazione anche a Torino dove, invece, si sono ritrovati gli iscritti del nord Italia delle stesse organizzazioni sindacali. Ad aprire la manifestazione di Melfi è stato il segretario della Fismic Basilicata Pasquale Capocasale che, dopo aver ringraziato tutti coloro che hanno permesso la buona riuscita della manifestazione comprese le forze dell’ordine, ha spiegato non solo come “lo sciopero odierno non è stato indetto contro il Governo, ma contro le politiche economiche adottate fin qui dall’esecutivo”, ma anche i motivi che hanno portato i metalmeccanici all’astensione dal lavoro. “Le misure adottate finora dal Governo non ci soddisfano affatto – ha affermato dal palco il segretario regionale della Fismic Basilicata- . Chiediamo, pertanto, con forza un cambio di marcia da parte dell’esecutivo e l’adozione di provvedimenti organici capaci di favorire gli investimenti, soprattutto nel Mezzogiorno, e di conseguenza la crescita sia in termini economici sia occupazionali”. La manifestazione è proseguita poi con gli interventi della lavoratrice Eugenia Squadrillo, del delegato Rsa Aniello Pirozzi e del segretario nazionale Marco Roselli. E’ toccato, infine, al segretario generale della confederazione Confsal Angelo Raffele Margiotta concludere l’evento. “Se la manifestazione di oggi è riuscita – ha dichiarato quest’ultimo- lo si deve certamente ai lavoratori, ma anche ai rappresentanti sindacali della Fismic-Confsal che godono, grazie al loro impegno e passione, di una grande credibilità tra la classe operaia”. Poi un appello ai sindacali confederali che hanno deciso di manifestare, unitariamente, in un'altra piazza del Mezzogiorno. “ Sarebbe una buona cosa per il mondo del lavoro se loro frequentassero meno Confindustria e più Fismic e Confasal”. Parole che hanno riscosso l’apprezzamento dei lavoratori metalmeccanici che, nonostante il caldo torrido, hanno gremito la centralissima piazza di Melfi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo