-->
La voce della Politica
| M5S. Rinviato il consiglio previsto per il 18 giugno: la maggioranza del cambiamento |
|---|
14/06/2019 | Sono passati quasi tre mesi da quel 24 marzo che ha consegnato il governo regionale nelle mani del Presidente Bardi e di quello che la sua maggioranza definisce “governo del cambiamento”.
Spartite le poltrone degli assessori, messo in atto il 'virtuoso' meccanismo del trenino con l’ingresso di nuovi consiglieri, annunciato il mega ufficio del Presidente Bardi, le uniche due sedute di consiglio regionale si sono tenute sulla scialba relazione programmatica del nuovo esecutivo regionale.
Una nuova seduta di consiglio era prevista per il prossimo 18 giugno, ma una scarna comunicazione recante non meglio precisati “impegni istituzionali” (a malignare si potrebbe pensare si tratti dell'ennesimo puzzle da comporre, questa volta per la giunta del comune di Potenza), ne ha annunciato l'annullamento. Si tornerà in aula il prossimo 25 giugno. Le commissioni sono state solo annunciate nella loro composizione, ma ancora nessuna convocazione all’orizzonte.
I problemi dei lucani possono attendere o, meglio, accontentarsi di qualche annuncio roboante lanciato a margine di qualche visita o incontro, come ampiamente dimostrato dalle uscite dei vari Leone e Merra nei rispettivi ambiti di competenza.
Attendiamo di misurare fiduciosi l’entità e lo spessore di questo cambiamento sulle tante emergenze che attanagliano il nostro territorio e sulle quali migliaia di cittadini attendono risposte concrete.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|