-->
La voce della Politica
| Costa Molina 2-La Rossa,Bolognetti:Arpab ha pagato per violazione Cod. Ambiente? |
|---|
13/06/2019 | La domanda sorge spontanea, avrebbe detto l’ottimo Antonio Lubrano, ed è una di quelle domande che, ahimè, tocca fare spesso nella Basilicata attenzionata dalle multinazionali dell’oro nero: perché per 799 giorni alla Provincia di Potenza, ente che Codice dell’Ambiente alla mano ha una qualche competenza in materia di siti inquinati, nulla viene detto in relazione al superamento delle CSC (Concentrazioni soglia di contaminazione), rispetto al parametro idrocarburi, rilevato da Arpab in agro di Montemurro?
Potrà apparire incredibile, ma, documenti e verbali alla mano, la Provincia di Potenza viene informata di una contaminazione delle acque sotterranee, riscontrata da Arpa Basilicata nel settembre del 2014 in c/da La Rossa (Montemurro), solo il 9 novembre del 2016.
L’informazione, gioverà sottolinearlo, viene fornita al sopra citato Ente non dall’Agenzia per la protezione ambientale, ma dal comune di Montemurro, che allega le analisi citate al verbale di una conferenza di servizio svoltasi negli uffici della Regione Basilicata il 7 novembre del 2016; conferenza recante per oggetto “Superamento delle concentrazioni soglia per alcuni inquinanti in c/da La Rossa in agro di Montemurro”.
Detto che negli ultimi venti anni ne ho viste davvero di tutti i colori, non posso che solidarizzare nuovamente con il solerte funzionario della Provincia che, nel prendere atto della mancata comunicazione, in data 7 febbraio 2017 ebbe a comminare una duplice contravvenzione nei confronti di Arpa Basilicata, per un importo complessivo di 802.000 euro.
Ventotto mesi dopo e alla luce delle informazioni di cui sono in possesso, tocca però porre alcuni quesiti inerenti alle sopracitate contravvenzioni.
Che fine hanno fatto le due multe comminate ad Arpab per la patente violazione dell’art. 304 comma 2 del Codice dell’Ambiente? Le multe in oggetto sono state pagate o, come sembrerebbe, sono state archiviate dall’attuale dirigente del Dipartimento Ambiente della Provincia, ing. Antonio Santoro? Va da sé che un eventuale risposta affermativa al secondo quesito farebbe nascere ulteriori domande. Perché Santoro ne avrebbe disposto l’archiviazione? Il Presidente della Provincia, Guarino, sa che potrebbe essere chiamato a rispondere di danno erariale nel caso in cui l’archiviazione dovesse rivelarsi infondata?
In attesa di ricevere adeguati chiarimenti, gioverà ricordare a tutti che la condotta di reiniezione che porta le acque di strato al pozzo Costa Molina2, lo stesso pozzo reiniettore e il sito di c/da La Rossa, sono ubicati a pochi metri in linea d’aria dalla diga del Pertusillo e che tutti i sopra citati siti (condotta, piazzale pozzo, c/da La Rossa) risultano essere siti inseriti nell’anagrafe regionale dei siti da bonificare.
Su questi temi non possiamo accettare reticenze e tentativi di negare conoscenza. La Provincia, intanto, fornisca opportuni e immediati chiarimenti in relazione alle contravvenzioni in oggetto.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, membro della Presidenza del Partito Radicale e Consigliere dell’Associazione Coscioni.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|