-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Costa Molina 2-La Rossa,Bolognetti:Arpab ha pagato per violazione Cod. Ambiente?

13/06/2019

La domanda sorge spontanea, avrebbe detto l’ottimo Antonio Lubrano, ed è una di quelle domande che, ahimè, tocca fare spesso nella Basilicata attenzionata dalle multinazionali dell’oro nero: perché per 799 giorni alla Provincia di Potenza, ente che Codice dell’Ambiente alla mano ha una qualche competenza in materia di siti inquinati, nulla viene detto in relazione al superamento delle CSC (Concentrazioni soglia di contaminazione), rispetto al parametro idrocarburi, rilevato da Arpab in agro di Montemurro?
Potrà apparire incredibile, ma, documenti e verbali alla mano, la Provincia di Potenza viene informata di una contaminazione delle acque sotterranee, riscontrata da Arpa Basilicata nel settembre del 2014 in c/da La Rossa (Montemurro), solo il 9 novembre del 2016.
L’informazione, gioverà sottolinearlo, viene fornita al sopra citato Ente non dall’Agenzia per la protezione ambientale, ma dal comune di Montemurro, che allega le analisi citate al verbale di una conferenza di servizio svoltasi negli uffici della Regione Basilicata il 7 novembre del 2016; conferenza recante per oggetto “Superamento delle concentrazioni soglia per alcuni inquinanti in c/da La Rossa in agro di Montemurro”.
Detto che negli ultimi venti anni ne ho viste davvero di tutti i colori, non posso che solidarizzare nuovamente con il solerte funzionario della Provincia che, nel prendere atto della mancata comunicazione, in data 7 febbraio 2017 ebbe a comminare una duplice contravvenzione nei confronti di Arpa Basilicata, per un importo complessivo di 802.000 euro.
Ventotto mesi dopo e alla luce delle informazioni di cui sono in possesso, tocca però porre alcuni quesiti inerenti alle sopracitate contravvenzioni.
Che fine hanno fatto le due multe comminate ad Arpab per la patente violazione dell’art. 304 comma 2 del Codice dell’Ambiente? Le multe in oggetto sono state pagate o, come sembrerebbe, sono state archiviate dall’attuale dirigente del Dipartimento Ambiente della Provincia, ing. Antonio Santoro? Va da sé che un eventuale risposta affermativa al secondo quesito farebbe nascere ulteriori domande. Perché Santoro ne avrebbe disposto l’archiviazione? Il Presidente della Provincia, Guarino, sa che potrebbe essere chiamato a rispondere di danno erariale nel caso in cui l’archiviazione dovesse rivelarsi infondata?
In attesa di ricevere adeguati chiarimenti, gioverà ricordare a tutti che la condotta di reiniezione che porta le acque di strato al pozzo Costa Molina2, lo stesso pozzo reiniettore e il sito di c/da La Rossa, sono ubicati a pochi metri in linea d’aria dalla diga del Pertusillo e che tutti i sopra citati siti (condotta, piazzale pozzo, c/da La Rossa) risultano essere siti inseriti nell’anagrafe regionale dei siti da bonificare.
Su questi temi non possiamo accettare reticenze e tentativi di negare conoscenza. La Provincia, intanto, fornisca opportuni e immediati chiarimenti in relazione alle contravvenzioni in oggetto.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, membro della Presidenza del Partito Radicale e Consigliere dell’Associazione Coscioni.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”

"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua

5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”

“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua

5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua

5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.

Partiamo da qui.

Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua

5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo

“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua

4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium

“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua

4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale

Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo