-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Costa Molina 2-La Rossa,Bolognetti:Arpab ha pagato per violazione Cod. Ambiente?

13/06/2019

La domanda sorge spontanea, avrebbe detto l’ottimo Antonio Lubrano, ed è una di quelle domande che, ahimè, tocca fare spesso nella Basilicata attenzionata dalle multinazionali dell’oro nero: perché per 799 giorni alla Provincia di Potenza, ente che Codice dell’Ambiente alla mano ha una qualche competenza in materia di siti inquinati, nulla viene detto in relazione al superamento delle CSC (Concentrazioni soglia di contaminazione), rispetto al parametro idrocarburi, rilevato da Arpab in agro di Montemurro?
Potrà apparire incredibile, ma, documenti e verbali alla mano, la Provincia di Potenza viene informata di una contaminazione delle acque sotterranee, riscontrata da Arpa Basilicata nel settembre del 2014 in c/da La Rossa (Montemurro), solo il 9 novembre del 2016.
L’informazione, gioverà sottolinearlo, viene fornita al sopra citato Ente non dall’Agenzia per la protezione ambientale, ma dal comune di Montemurro, che allega le analisi citate al verbale di una conferenza di servizio svoltasi negli uffici della Regione Basilicata il 7 novembre del 2016; conferenza recante per oggetto “Superamento delle concentrazioni soglia per alcuni inquinanti in c/da La Rossa in agro di Montemurro”.
Detto che negli ultimi venti anni ne ho viste davvero di tutti i colori, non posso che solidarizzare nuovamente con il solerte funzionario della Provincia che, nel prendere atto della mancata comunicazione, in data 7 febbraio 2017 ebbe a comminare una duplice contravvenzione nei confronti di Arpa Basilicata, per un importo complessivo di 802.000 euro.
Ventotto mesi dopo e alla luce delle informazioni di cui sono in possesso, tocca però porre alcuni quesiti inerenti alle sopracitate contravvenzioni.
Che fine hanno fatto le due multe comminate ad Arpab per la patente violazione dell’art. 304 comma 2 del Codice dell’Ambiente? Le multe in oggetto sono state pagate o, come sembrerebbe, sono state archiviate dall’attuale dirigente del Dipartimento Ambiente della Provincia, ing. Antonio Santoro? Va da sé che un eventuale risposta affermativa al secondo quesito farebbe nascere ulteriori domande. Perché Santoro ne avrebbe disposto l’archiviazione? Il Presidente della Provincia, Guarino, sa che potrebbe essere chiamato a rispondere di danno erariale nel caso in cui l’archiviazione dovesse rivelarsi infondata?
In attesa di ricevere adeguati chiarimenti, gioverà ricordare a tutti che la condotta di reiniezione che porta le acque di strato al pozzo Costa Molina2, lo stesso pozzo reiniettore e il sito di c/da La Rossa, sono ubicati a pochi metri in linea d’aria dalla diga del Pertusillo e che tutti i sopra citati siti (condotta, piazzale pozzo, c/da La Rossa) risultano essere siti inseriti nell’anagrafe regionale dei siti da bonificare.
Su questi temi non possiamo accettare reticenze e tentativi di negare conoscenza. La Provincia, intanto, fornisca opportuni e immediati chiarimenti in relazione alle contravvenzioni in oggetto.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, membro della Presidenza del Partito Radicale e Consigliere dell’Associazione Coscioni.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo