-->
La voce della Politica
| Lomuti:approvata Legge per migliorare le Pubbliche Amministrazioni e creare lavo |
|---|
13/06/2019 | Oggi abbiamo approvato, definitivamente, in Senato il Decreto Legge contenente interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo.
La legge comprende disposizioni in materia di organizzazione, funzionamento, trasparenza e digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ed azioni dirette a implementare l’efficienza delle stesse.
Si rafforza la lotta contro l’assenteismo, ai fini della verifica dell'osservanza dell'orario di lavoro, si prevede per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche, l'introduzione di sistemi di verifica biometrica dell'identità e di video sorveglianza degli accessi.
Sono state previste misure per accelerare le assunzioni, per assicurare il ricambio generazionale ed una migliore organizzazione del lavoro nella pubblica amministrazione che possono, a decorrere dall’anno 2019, procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato reclutando i vincitori di concorsi o dallo scorrimento delle graduatorie vigenti.
Si interviene sulla promozione di programmi di assunzioni delle categorie protette.
Sono introdotte anche modifiche in materia di composizione delle commissioni esaminatrici dei concorsi pubblici, prevedendo, tra le altre cose, l'istituzione di un apposito Albo nazionale dei componenti delle commissioni.
Si estende la possibilità di mobilità tra le pubbliche amministrazioni anche a personale non dirigenziale
Si pone rimedio ad alcune convenzioni di fornitura di buoni pasto per pubblici dipendenti.
Si istituisce, per il miglioramento dell’efficienza amministrativa, il gruppo denominato “Nucleo della Concretezza”
Si approva il Piano triennale delle azioni concrete per l’efficienza delle pubbliche amministrazioni
Stiamo procedendo nella ricostruzione di una Italia migliore
Senatore Arnaldo Lomuti
Movimento 5 Stelle |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|