-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Eolico selvaggio, Rosa ai sindaci: applicate legge quadro su rumore

12/06/2019

Dopo la riunione operativa con gli uffici del dipartimento Ambiente ed Energia per fare il punto sullo stato di avanzamento del Piano paesaggistico, l’assessore regionale Gianni Rosa ha inviato una nota ai sindaci della Basilicata esortandoli al rispetto della legislazione sull’inquinamento acustico.
“Ho invitato i Comuni lucani all’osservanza della legge quadro sul rumore, la n. 447/1995. Nelle more della predisposizione e dell’approvazione del Piano paesaggistico regionale, infatti, anche il semplice rispetto delle norme esistenti può rallentare l’abuso delle installazioni di pale eoliche nella nostra regione”, afferma l’assessore Rosa.
“Come ho avuto più volte modo di dire nelle interlocuzioni con le associazioni e i cittadini, l’unico strumento in mano alla Regione per regolamentare il proliferare degli impianti eolici è il Piano paesaggistico, fermo da vent’anni e a cui stiamo dando nuovo impulso. Questo non vuol dire che non esistano strumenti per frenare l’impatto negativo sul territorio degli impianti eolici e limitare i disagi per i cittadini. Uno di questi è contenuto proprio nella legge quadro sul rumore, nella parte in cui stabilisce, ai fini del nulla osta comunale per gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, l’acquisizione della documentazione di previsione di impatto acustico.
L’intenzione del governo Bardi, appunto, è quella di garantire il rispetto del territorio attraverso un più penetrante controllo delle aree oggetto di richieste di installazioni di impianti da fonti rinnovabili”, conclude Rosa.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Associazioni regiona...-->continua

13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza

Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua

13/11/2025 - Disabilità: Padula audita in I Ccp del Comune di Potenza

Padula: Per un Comune che voglia operare in modo funzionale, per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager

“...-->continua

13/11/2025 - Deposito nucleare, Manca e Lacorazza: Chiediamo parole di verità

Il Commissario Pd Basilicata e il Capogruppo del Pd in Consiglio: Oggi la destra al governo nazionale e regionale rischia di far tornare indietro le lancette dell’orologio. Chiediamo al governo Meloni e al governo Bardi parole di verità in nome dei lucani
...-->continua

13/11/2025 - Bolognetti: lettera aperta ai Comitati per il Sì alla Separazione delle carriere

Cari amici e amiche, compagni e compagne, colleghi e colleghe,
quanto avvenuto in queste ore racconta di un bavaglio a idee, contenuti e proposte, che si fa sempre più stretto e asfissiante. Dal 4 novembre sto conducendo un'azione nonviolenta attraverso l...-->continua

13/11/2025 - Cupparo su ufficio postale di Francavilla in Sinni

L'assessore ha avviato interlocuzioni con Posteitaliane e la proprietà dell’immobile sede della struttura chiusa da oggi per tutto il mese di novembre. "Non possiamo consentire - ha detto - che il servizio sia interrotto per lungo tempo con disagi alla popolaz...-->continua

13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''

Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.

Il Commissario regionale del P...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo