-->
La voce della Politica
Montescaglioso,lettera del vice sindaco su Zes |
---|
10/06/2019 | "La montagna ha partorito un topolino”. Non ci potrebbe essere frase più adatta per descrivere quello che è stato un parto lungo e difficoltoso, con quel decantato sviluppo omogeneo, prontamente smentito da un decreto scellerato e fatto male.
Non avevamo dubbi che gli strascichi dei rovinosi anni di mal governo della Basilicata si sarebbero ripercossi ancora e per troppo tempo sui nostri territori e la ZES IONICA ne è la prova.
La Zona Economica Speciale, ottimo volano di sviluppo e grande occasione per attrarre nuovi investitori, si dimostra al suo atto finale quanto mai incompleta e frutto di un perimetro che crea figli e figliastri.
Tra questi “figliastri” anche la nostra Montescaglioso e la sua Zona P.I.P., che da troppo tempo aspettava un’occasione del genere e si vede incredibilmente tagliata fuori.
La zona P.I.P. di Montescaglioso rappresenta uno snodo cruciale trovandosi nel bel mezzo tra Matera e il metapontino, con accesso diretto alla SS. 380, vero punto nevralgico per le comunicazioni e punto di collegamento strategico tra la Basilicata, zona Jonica e porto di Taranto.
Non includere la zona industriale della nostra città in questo perimetro risulta quanto mai deleterio e distruttivo sia per quei pochi “ EROI” di imprenditori che in quella zona hanno investito, sia per le tante opportunità e vantaggi che ne può trarre il territorio.
Una vicenda sulla quale non si può transigere né sorvolare e che con le dovute azioni deve portare ad una rivisitazione del perimetro e premiare tutte quelle zone che meritano di rientrare nel perimetro Zes, dove siamo sicuri che Montescaglioso abbia tutte le carte in regola per farne parte ed essere protagonista di un nuovo processo di sviluppo.
Di qui l’appello ai colleghi amministratori di altri comuni, che già nei giorni scorsi hanno denunciato questa situazione affinché si faccia rete e si mettano in campo azioni congiunte al fine di creare i presupposti per la modifica della zona speciale.
Sono sicuro che il nostro governo Regionale e Nazionale saprà ascoltarci e cercare di dare le giuste risposte ad un territorio troppo volte bistrattato e che può tornare a vedere la luce verso il futuro e non essere vittima dell’ennesimo grave scippo.
L’Opportunità della ZES IONICA è un’occasione unica e rara, che non può essere persa e che deve vedere la ZONA P.I.P. di Montescaglioso finalmente protagonista.
IL VICE SINDACO
DELEGATO ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Rocco OLIVA
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|