-->
La voce della Politica
| La Basilicata e livelli essenziali di assistenza (Lea) |
|---|
8/06/2019 | La SANITA’ nelle regioni italiane con la valutazione dei LEA(Livelli Essenziali di Assistenza ),mostra dati discordanti per l’intero stivale.
La sperimentazione messa in atto dal Ministero della Salute e pubblicata sul Nuovo Sistema di Garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza è basata su indicatori tests in 3 distinte aree di assistenza: ospedaliera, distrettuale e prevenzione.Solo 9 regioni su 21 superano, al momento, la sufficienza ed il 60% di quelle che non riescono a raggiungerla è legato alla carenza soprattutto di assistenza territoriale e di prevenzione.
.La Basilicata è tra le 7 regioni che non garantisce i LEA e la maggioranza delle insufficienze nella nostra regione è evidente nell’area dei distretti,in aggiunta al problema cronico di carenza nelle aree di assistenza territoriale.
Anche il Presidente della FNOMCeO Dott. Filippo Anelli,scrive”per superare le diseguaglianze in sanità occorre riprendere una riflessione sul meridione(aggiungo:specie per la Basilicata)ed avviare politiche capaci di ridurre il gap che rende “diversi” i cittadini italiani.Un regionalismo solidale dovrebbe essere promosso per dare piena attuazione all’articolo 3 della Costituzione che promuove l’eguaglianza dei cittadini.”
Dal momento che i LEA entreranno a regime nel 2020,potremmo, con la scelta di un illuminato programma da realizzare sul territorio, fare in modo di inviduare le carenze e correggerle.
Potremmo iniziare con gli anziani,categorie di cittadini che hanno più necessità di assistenza e cura,e fare sì che sia nelle case di assistenza e cura,presenti sul territorio, sia in famiglia,quando vi sono le condizioni permittenti,possano essere assistiti e curati.Solo nei casi di necessità affidarsi ai reparti di geriatria per far fronte agli episodi acuti per i quali necessita una medicina “pronta ed efficace”.Attendiamo fiduciosi che la nostra regione con alla guida il PRESIDENTE BARDI ed assessore alla sanità DR ROCCO LEONE, valente medico ,si allinei alle altre regioni, per non restare”diversi” dagli altri.
Attendiamo qualche segnale positivo a breve termine
Prof. Dott. Antonio Molfese
Direttore del Centro Regionale Lucano
Dell’Accademia di storia dell’Arte Sanitaria;
Centro Studi sulla Popolazione;
Torre MolfeseSan Brancato di S. Arcangelo (PZ
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|