-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Basilicata e livelli essenziali di assistenza (Lea)

8/06/2019

La SANITA’ nelle regioni italiane con la valutazione dei LEA(Livelli Essenziali di Assistenza ),mostra dati discordanti per l’intero stivale.
La sperimentazione messa in atto dal Ministero della Salute e pubblicata sul Nuovo Sistema di Garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza è basata su indicatori tests in 3 distinte aree di assistenza: ospedaliera, distrettuale e prevenzione.Solo 9 regioni su 21 superano, al momento, la sufficienza ed il 60% di quelle che non riescono a raggiungerla è legato alla carenza soprattutto di assistenza territoriale e di prevenzione.
.La Basilicata è tra le 7 regioni che non garantisce i LEA e la maggioranza delle insufficienze nella nostra regione è evidente nell’area dei distretti,in aggiunta al problema cronico di carenza nelle aree di assistenza territoriale.
Anche il Presidente della FNOMCeO Dott. Filippo Anelli,scrive”per superare le diseguaglianze in sanità occorre riprendere una riflessione sul meridione(aggiungo:specie per la Basilicata)ed avviare politiche capaci di ridurre il gap che rende “diversi” i cittadini italiani.Un regionalismo solidale dovrebbe essere promosso per dare piena attuazione all’articolo 3 della Costituzione che promuove l’eguaglianza dei cittadini.”
Dal momento che i LEA entreranno a regime nel 2020,potremmo, con la scelta di un illuminato programma da realizzare sul territorio, fare in modo di inviduare le carenze e correggerle.
Potremmo iniziare con gli anziani,categorie di cittadini che hanno più necessità di assistenza e cura,e fare sì che sia nelle case di assistenza e cura,presenti sul territorio, sia in famiglia,quando vi sono le condizioni permittenti,possano essere assistiti e curati.Solo nei casi di necessità affidarsi ai reparti di geriatria per far fronte agli episodi acuti per i quali necessita una medicina “pronta ed efficace”.Attendiamo fiduciosi che la nostra regione con alla guida il PRESIDENTE BARDI ed assessore alla sanità DR ROCCO LEONE, valente medico ,si allinei alle altre regioni, per non restare”diversi” dagli altri.
Attendiamo qualche segnale positivo a breve termine


Prof. Dott. Antonio Molfese
Direttore del Centro Regionale Lucano
Dell’Accademia di storia dell’Arte Sanitaria;
Centro Studi sulla Popolazione;
Torre MolfeseSan Brancato di S. Arcangelo (PZ



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo