-->
La voce della Politica
Basilicata. Piano trasporti bacino, Merra risponde alla FILT CGIL |
---|
7/06/2019 | “Risulta strana la richiesta formulata oggi dal segretario generale Filt Cgil Basilicata Franco Tavella, giunta solo all’indomani della convocazione in Regione di un tavolo tecnico con tutte le aziende di trasporto. Lunedì prossimo alle ore 10 è mia intenzione di fare, con le aziende, un approfondimento di tutte le istanze e delle evoluzioni che riguardano il Piano dei trasporti di bacino, compreso le questioni connesse al pagamento degli stipendi”.
È quanto dichiara l’assessore regionale ai trasporti, Donatella Merra, in risposta alla nota stampa del segretario generale Filt Cgil Basilicata, Franco Tavella.
“Ho voluto questo confronto propedeutico con le aziende – continua Merra - per incrociare le previsioni dell’attuale Piano con le reali esigenze del territorio e riceveri gli opportuni contributi tecnici da parte delle aziende. Subito dopo elaboreremo una nostra proposta di Piano, eventualmente perfezionando quello già in essere. Documento alla mano sarà convocato l’Osservatorio dei trasporti in seno al quale è previsto il coinvolgimento di tutti i sindacati, per la più ampia condivisione dello stesso.
Ma le difficoltà connesse al mancato avvio delle gare per l’adozione del Piano regionale dei trasporti di bacino– evidenzia Merra - sono tutte da ascrivere ad alcune inadempienze del precedente governo regionale. Il Piano, infatti, fu definito già dal luglio 2018 e successivamente integrato, a fine del 2018, dopo la concertazione con enti locali, parti datoriali e sindacali. A ciò però non seguì l’adozione in Giunta e Consiglio regionale. In merito ai pagamenti da parte della Regione ad oggi risultano già liquidati per il trasporto su gomma extraurbano provinciale i pagamenti per una buona parte del primo trimetre 2019 e per i servizi comunali sono state trasferite somme fino a giugno 2019. Riguardo al regolare pagamento degli stipendi, da parte delle aziende – conclude l’assessore Merra - erano già in corso colloqui informali con i lavoratori delle aziende Liscio e Nolè. Tale sollecitazione, peraltro, è l’unica formulata dal sindacato e sulla quale sono celermente intervenuta”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/10/2025 - Completati gli interventi di manutenzione al Cimitero comunale di Ferrandina
L’Amministrazione Comunale di Ferrandina annuncia con soddisfazione il completamento degli interventi di manutenzione del manto stradale nei percorsi interni al cimitero comunale.
I lavori, fortemente voluti per garantire maggiore sicurezza, accessibilità e decoro i...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Rinaldi nominato vicecoordinatore del Sisac
«Esprimo profondo compiacimento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Gener...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Finanziamento Rendina pubblicato in Gazzetta
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre il decreto del 16 settembre 2025 a firma del Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, con il piano stralcio del Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la si...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Alta velocità, tavolo tecnico: la Basilicata punta a superare il collo di bottiglia Romagnano-Potenza
Esito positivo del tavolo tecnico di ascolto sull'alta velocità con Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta lucana è quella di ottenere un tracciato per l’alta velocità sulla Battipaglia-Tara...-->continua |
|
|
23/10/2025 - ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili
Un passo concreto verso un welfare integrato e più vicino alle persone fragili. È stato firmato oggi l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l’Amministrazione Comunale di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Au...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Roberto Cifarelli, gruppo PD - Emergenza-Urgenza: i dati Agenas confermano ciò che denunciamo da anni.
I dati diffusi da Agenas nell’ambito della Quarta indagine nazionale sulle Reti tempo-dipendenti descrivono, purtroppo, ciò che denunciamo da anni: la sanità lucana è in grave difficoltà dichiara il Consigliere regionale Roberto Cifarelli.
La Basilicata è ...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?
L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “Ү...-->continua |
|
|
|