-->
La voce della Politica
| Ambiente, Assessore Rosa ha incontrato i sindaci dell’area Cova |
|---|
7/06/2019 | L’esponente dell’esecutivo ha spiegato che la riunione è stata convocata per “una valutazione della procedura di rinnovo dei permessi di ricerca e di coltivazione di idrocarburi in Val d’agri”
Nell’ambito di un percorso “di collaborazione e di condivisione intrapreso con le amministrazioni riguardo le scelte da operare”, l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa ha incontrato oggi, a Potenza, nella sede del Dipartimento, i sindaci dei comuni di Viggiano, Montemurro e Grumento Nova. Erano presenti all’iniziativa, anche il direttore generale del Dipartimento Ambiente, Carmen Santoro, la dirigente dell'Ufficio Compatibilità ambientale, Emilia Piemontese, il funzionario responsabile Lucia Possidente ed i tecnici e consulenti dipartimentali. “Oggetto dell’incontro - ha spiegato l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa - è stato la valutazione della procedura di rinnovo dei permessi di ricerca e di coltivazione di idrocarburi in Val d’agri, a seguito della scadenza della precedente concessione. Nell’ottica di una sostenibile continuità delle sole estrazioni già autorizzate, ritenuto indispensabile un incremento dei controlli e dei monitoraggi ambientali, nonché spingere verso innovazioni tecnologiche del processo produttivo e di gestione delle acque emunte - ha detto ancora l’esponente dell’esecutivo regionale - si è inteso condividere tali aspetti con i territori interessati. Dall’incontro è emersa l’esigenza di pianificare tutte le attività di valutazione e di controllo, in materia petrolifera, in maniera sinergica e con un nuovo approccio - ha concluso Rosa - di totale trasparenza nei confronti dei cittadini”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|