-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ambiente, Assessore Rosa ha incontrato i sindaci dell’area Cova

7/06/2019

L’esponente dell’esecutivo ha spiegato che la riunione è stata convocata per “una valutazione della procedura di rinnovo dei permessi di ricerca e di coltivazione di idrocarburi in Val d’agri”

Nell’ambito di un percorso “di collaborazione e di condivisione intrapreso con le amministrazioni riguardo le scelte da operare”, l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa ha incontrato oggi, a Potenza, nella sede del Dipartimento, i sindaci dei comuni di Viggiano, Montemurro e Grumento Nova. Erano presenti all’iniziativa, anche il direttore generale del Dipartimento Ambiente, Carmen Santoro, la dirigente dell'Ufficio Compatibilità ambientale, Emilia Piemontese, il funzionario responsabile Lucia Possidente ed i tecnici e consulenti dipartimentali. “Oggetto dell’incontro - ha spiegato l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa - è stato la valutazione della procedura di rinnovo dei permessi di ricerca e di coltivazione di idrocarburi in Val d’agri, a seguito della scadenza della precedente concessione. Nell’ottica di una sostenibile continuità delle sole estrazioni già autorizzate, ritenuto indispensabile un incremento dei controlli e dei monitoraggi ambientali, nonché spingere verso innovazioni tecnologiche del processo produttivo e di gestione delle acque emunte - ha detto ancora l’esponente dell’esecutivo regionale - si è inteso condividere tali aspetti con i territori interessati. Dall’incontro è emersa l’esigenza di pianificare tutte le attività di valutazione e di controllo, in materia petrolifera, in maniera sinergica e con un nuovo approccio - ha concluso Rosa - di totale trasparenza nei confronti dei cittadini”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Associazioni regiona...-->continua

13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza

Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua

13/11/2025 - Disabilità: Padula audita in I Ccp del Comune di Potenza

Padula: Per un Comune che voglia operare in modo funzionale, per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager

“...-->continua

13/11/2025 - Deposito nucleare, Manca e Lacorazza: Chiediamo parole di verità

Il Commissario Pd Basilicata e il Capogruppo del Pd in Consiglio: Oggi la destra al governo nazionale e regionale rischia di far tornare indietro le lancette dell’orologio. Chiediamo al governo Meloni e al governo Bardi parole di verità in nome dei lucani
...-->continua

13/11/2025 - Bolognetti: lettera aperta ai Comitati per il Sì alla Separazione delle carriere

Cari amici e amiche, compagni e compagne, colleghi e colleghe,
quanto avvenuto in queste ore racconta di un bavaglio a idee, contenuti e proposte, che si fa sempre più stretto e asfissiante. Dal 4 novembre sto conducendo un'azione nonviolenta attraverso l...-->continua

13/11/2025 - Cupparo su ufficio postale di Francavilla in Sinni

L'assessore ha avviato interlocuzioni con Posteitaliane e la proprietà dell’immobile sede della struttura chiusa da oggi per tutto il mese di novembre. "Non possiamo consentire - ha detto - che il servizio sia interrotto per lungo tempo con disagi alla popolaz...-->continua

13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''

Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.

Il Commissario regionale del P...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo