-->
La voce della Politica
| Rospi (M5S): 'la vera risorsa della Basilicata è l’acqua' |
|---|
1/06/2019 | Qualcuno ricordi al neo assessore all’ambiente, Gianni Rosa, che in Basilicata abbiamo solo una risorsa, l’acqua, di cui è ricco il nostro sottosuolo e che difficilmente riesce a convivere con le estrazioni petrolifere. In Val d’Agri è presente un ricco reticolo idrografico, che produce circa 3000 litri di acqua dolce al secondo, alimentato da più di 600 sorgenti e che raggiunge i rubinetti di circa 2 milioni di persone tra Puglia e Basilicata. È quanto dichiara l’Onorevole Rospi del MoVimento 5 Stelle.
Non credo che la posizione dei cittadini lucani sia pro petrolio, come afferma l’assessore. Dovrebbe farsi un giro in Val d’Agri e nell’alta valle del Sauro, e parlare con la gente, con chi ha perso qualche caro familiare a causa dell’inquinamento. D’altronde anche la procura ha accertato danni ambientali che si sono protratti già dal 2009 e i risultati della Valutazione Impatto Sanitario VIS confermano che: “Lo stato di salute dei due comuni limitrofi al Centro Oli, nel periodo 2000-2014, è risultato il peggiore della Regione Basilicata… confermando che la mortalità e la morbosità dei residenti nel periodo 2000-2014 mostrano alcune associazioni di rischio rispetto alla esposizione a NOx/NO (ossidi di azoto)…”. Continua il Deputato Rospi.
Tutte queste notizie dovrebbero far riflettere la nuova giunta regionale sul fatto che sono l’ennesima prova del fallimentare esperimento petrolifero lucano: espressione di un modello energetico obsoleto, basato su fonti fossili e inquinanti che si è rivelato insostenibile a livello ambientale e sanitario. Conclude il Deputato Gianluca Rospi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|