-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Don Marcello Cozzi su omicidio di Montescaglioso

31/05/2019

Purtroppo Montescaglioso è un nome ci riporta sempre alla mente le guerre di mafia degli anni Novanta, storie di lupara bianca, i nomi di clan che rispondevano ai Zito, D'Elia, Modeo, Bozza, e poi la strage di maggio del 1991. Ma ci evoca anche la ribellione di commercianti che all'arroganza dell'imposizione del pizzo preferirono la difesa della loro libertà, e una comunità che con il tempo ha saputo smarcarsi da quegli anni orribili dando dimostrazione che quando si è uniti e decisi la pianta cattiva del malaffare e della mafia può essere sicuramente debellata.

I fatti di sangue di questi ultimi giorni e gli ulteriori sviluppi investigativi che seguono quelle orme fino al vulture melfese, ci dicono invece che se si vuole sradicare davvero questa pianta cattiva non è sufficiente voltare pagina e lasciarsi alle spalle stagioni così difficili, ma occorre che non si abbassi mai la guardia, che non ci si adagi mai sulle conquiste ottenute e rendersi sempre più conto che le azioni giudiziarie vanno sempre accompagnate da percorsi di riappropriazione culturale delle nostre comunità e di promozione di opportunità sociali.

“Un morto ogni tanto” è l’evento che realizzeremo a Marconia la prossima settimana e organizzato quando ancora il sangue non era stato versato nelle campagne di Montescaglioso. La cronaca, come spesso accade, ha superato e anticipato i nostri programmi, e ci conferma purtroppo che in Basilicata tra un omicidio e l’altro – che fortunatamente avvengono in modo sporadico – c’è un fiume carsico che continua a scorrere in silenzio e che nessuno può permettersi mai di sottovalutare.



Don Marcello Cozzi,

Segreteria nazionale Libera



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.

L’Amminis...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua

15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua

15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'

“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua

15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'

Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo