-->
La voce della Politica
| Polese (Pd) commento a elezioni Europee |
|---|
27/05/2019 | “L'Europa tiene a freno l'ondata nera e sovranista, ma preoccupa il rischio isolamento per l'Italia”. Esordisce così il segretario regionale del Partito democratico della Basilicata e vicepresidente del Consiglio regionale, Mario Polese sui risultati delle elezioni europee. Per Polese, “l'avanzata del blocco sovranista ed euroscettico è stata contrastata e fa da contraltare una positiva crescita del fronte liberale. La maggioranza a Bruxelles sarà ancora europeista con le forze moderate progressiste e riformiste chiamate a un lavoro responsabile per proporre una nuova idea di Europa in sintonia con il lavoro fatto, ma capace di rispondere alle istanze di cambiamento dei cittadini europei”. “Il problema invece - continua il segretario Pd - è che l'affermazione di Salvini e del suo partito antieuropeista in Italia rischia di relegare il nostro Paese in una posizione marginale rispetto alle scelte che verranno assunte dal Parlamento europeo”. “Per il nostro partito – prosegue ancora Polese – è un buon punto di ripartenza. Ha evidentemente pagato la lista unitaria che ha tenuto dentro tutte le sensibilità progressiste e liberali del Paese. Al Sud e in Basilicata c'è stato un grande senso di responsabilità della classe dirigente che pur nelle difficoltà ha premiato unitariamente il capolista Franco Roberti. Il risultato lucano, tenuto conto delle recenti elezioni regionali, di fatto è in linea con quello di tutta la circoscrizione meridionale”. “Ora attendiamo con fiducia – conclude – gli esiti delle amministrative che completeranno il quadro nel suo complesso. Dopo la conclusione delle fasi elettorali saranno convocati tutti gli organismi del Pd lucano”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|