-->
La voce della Politica
| Edilizia Sanitaria, Vizziello(FdI): In arrivo in Basilicata 38 milioni di euro |
|---|
24/05/2019 | “Con il via libera della Conferenza delle Regioni all’intesa che disciplina il riparto dei 4 miliardi del Fondo per l’edilizia sanitaria e il rinnovamento tecnologico previsti dalla legge di bilancio, arriveranno in Basilicata più di 38 milioni di euro destinati alla ristrutturazione edilizia e all’ammodernamento del patrimonio sanitario regionale, una occasione che dobbiamo sfruttare al meglio per offrire migliori servizi sanitari ai lucani e porre rimedio agli errori commessi dall’ex Assessore Franconi”.
A dichiararlo, in una nota, è il Presidente del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia della Regione Basilicata Giovanni Vizziello.
“Lo sblocco delle risorse in favore delle regioni, sul quale si era già espresso positivamente il Ministero dell’Economia e il CIPE”-aggiunge Vizziello- “Consentirà alle stesse di sottoscrivere Accordi di Programma, con cui procedere ad investimenti diretti ad interventi di ristrutturazione degli ospedali, in tema ad esempio di adeguamento sismico o alla normativa di prevenzione degli incendi, ma anche di ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie”.
“E’ importante in questa fase procedere ad una completa ricognizione dello stato del patrimonio dell’edilizia sanitaria della nostra regione” -sottolinea l’esponente di Fratelli d’Italia-“ Facendo emergere le esigenze più stringenti e recuperando magari gli interventi di adeguamento strutturale o di realizzazione di nuove strutture che sono rimasti sulla carta a causa della revoca dei finanziamenti, per ben 29,6 milioni di euro, disposta nei mesi scorsi nei confronti della nostra regione dai Ministri della Salute e dell’Economia.
“Rendere gli ospedali perfettamente antisismici, energeticamente efficienti e dotati delle tecnologie all’avanguardia”- conclude Vizziello-“ E’ infatti il primo passo verso una sanità in grado di guardare all’oggi e al futuro, migliorando di fatto la condizione degli operatori sanitari e, prima ancora, dei pazienti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|