-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lavoro, Ugl:”Un piano strategico, Cupparo parta da subito”

23/05/2019

“E’ tempo di razionalizzazioni, più partecipazione, meritocrazia, rispetto delle regole per lavorare insieme, valorizzando le competenze. Essere nuovi come reazione a un presente durissimo, come una necessità di coraggio e radicalità in un cambiamento che deve vedere tutti protagonisti, a partire dalle Istituzioni, riformando necessariamente e ineludibilmente la macchina Regionale, in cui nessuno può sentirsi escluso. Per l’Ugl ha valore come strada obbligata per la Basilicata, da oggi tutti dovremo avere il coraggio di metterci in gioco perché dalle urne è stata affidata la guida della nostra regione per e nel cambiamento. Subito mettere in campo quei progetti attuabili in via prioritaria e immediata, proprio nell'ottica di offrire al mondo produttivo nuovi modelli occupazionali da avviare su tutto il territorio affinché possano fornire possibilmente tutte le risposte adeguate ai nuovi bisogni emergenti lavorativi. L’Ugl non farà mancare il proprio sostegno a questa nuova politica delle AA.PP. che l’Assessore regionale Franco Cupparo intende applicare”.
E’ il commento dei segretari dell’Ugl in Basilicata Giovanni Tancredi, Pino Giordano e Francesco Stigliano a termine dell’incontro svoltosi presso il dipartimento regionale alle AA.PP. alla presenza dell’assessore Franco Cupparo.
“L’Ugl si vuole complimentare per la passione e l'impegno profuso nel suo instancabile lavoro del già conosciuto Cupparo, che ha da sempre ricoperto le alte cariche produttive in lucania. E bene ha fatto il Presidente Bardi a trattenere e designarlo come nuovo assessore, valorosa risorsa ch’è Cupparo, il quale conosce e sa come agire bene nell’ambito della guida delle attività produttive. Ora – aggiungono Giordano, Tancredi e Stigliano - sappiamo che siamo in un momento di grande trasformazione e come Cupparo ha illustrato a noi Ugl, collaboreremo senza intralci, spietatamente, affinché si metta in campo il potenziamento della rete delle vertenze aperte con urgenza, sapendo di dover affrontare gli impegni con serietà e determinazione, raggiungendo obiettivi che si propongono in un grande lavoro sinergico, senza perdere mai di vista l’obiettivo principale di creare nuova occupazione e garantire quella esistente. A Cupparo daremo fiducia perché siamo convinti e sicuri che sarà libero da filiera politica, in totale libertà decisionale, gestione condivisa con il sindacato. Chiediamo immediatamente di proseguire nel piano occupazionale e spalmare al meglio la forza lavoro esistente la dove fin dora, l’Ugl non metterà niente e nessuno in difficoltà poiché Cupparo, persona di alto spessore politico/imprenditoriale arriverà e subito a risultati positivi nell’ambito gestionale della governance industriale. Siamo sicuri – concludono Stigliano, Tancredi e Giordano – che Cupparo sarà una garanzia per gli imprenditori, per gli operai e il territorio lucano dove si andrà a frenare questo flusso incessante e continuo migratorio occupazionale, verso altre regioni. E questo è un bene, ci obbliga alla chiarezza e alla sincerità, ci impone di stare ai fatti, che sono quelli che chiedono i lucani. Da Potenza e Matera vogliamo soluzioni immediate, perché non si può più aspettare visioni di lungo respiro, perché la speranza non vada persa, giusti riconoscimenti all’impegno e al sacrificio mediante interventi concreti e realizzabili nell’immediato. Questa è se vogliamo, la rivoluzione democratica. Qui è in gioco il volto nuovo della regione. Cambiare la Basilicata dipende da noi e siamo certi che questo coraggio non mancherà. L’Ugl da subito chiede che si prendano decisioni per portare avanti un programma serio e costruttivo, che mirino soprattutto a creare lavoro. L’Ugl a Cupparo dice di andare Avanti“.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''

“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua

13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui

Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua

13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà

«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua

13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”

“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.

E’ quanto sostiene i...-->continua

13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto

Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.

In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua

13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali

Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua

13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro

Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.

“Ho v...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo