-->
La voce della Politica
Lavoro, Ugl:”Un piano strategico, Cupparo parta da subito” |
---|
23/05/2019 | “E’ tempo di razionalizzazioni, più partecipazione, meritocrazia, rispetto delle regole per lavorare insieme, valorizzando le competenze. Essere nuovi come reazione a un presente durissimo, come una necessità di coraggio e radicalità in un cambiamento che deve vedere tutti protagonisti, a partire dalle Istituzioni, riformando necessariamente e ineludibilmente la macchina Regionale, in cui nessuno può sentirsi escluso. Per l’Ugl ha valore come strada obbligata per la Basilicata, da oggi tutti dovremo avere il coraggio di metterci in gioco perché dalle urne è stata affidata la guida della nostra regione per e nel cambiamento. Subito mettere in campo quei progetti attuabili in via prioritaria e immediata, proprio nell'ottica di offrire al mondo produttivo nuovi modelli occupazionali da avviare su tutto il territorio affinché possano fornire possibilmente tutte le risposte adeguate ai nuovi bisogni emergenti lavorativi. L’Ugl non farà mancare il proprio sostegno a questa nuova politica delle AA.PP. che l’Assessore regionale Franco Cupparo intende applicare”.
E’ il commento dei segretari dell’Ugl in Basilicata Giovanni Tancredi, Pino Giordano e Francesco Stigliano a termine dell’incontro svoltosi presso il dipartimento regionale alle AA.PP. alla presenza dell’assessore Franco Cupparo.
“L’Ugl si vuole complimentare per la passione e l'impegno profuso nel suo instancabile lavoro del già conosciuto Cupparo, che ha da sempre ricoperto le alte cariche produttive in lucania. E bene ha fatto il Presidente Bardi a trattenere e designarlo come nuovo assessore, valorosa risorsa ch’è Cupparo, il quale conosce e sa come agire bene nell’ambito della guida delle attività produttive. Ora – aggiungono Giordano, Tancredi e Stigliano - sappiamo che siamo in un momento di grande trasformazione e come Cupparo ha illustrato a noi Ugl, collaboreremo senza intralci, spietatamente, affinché si metta in campo il potenziamento della rete delle vertenze aperte con urgenza, sapendo di dover affrontare gli impegni con serietà e determinazione, raggiungendo obiettivi che si propongono in un grande lavoro sinergico, senza perdere mai di vista l’obiettivo principale di creare nuova occupazione e garantire quella esistente. A Cupparo daremo fiducia perché siamo convinti e sicuri che sarà libero da filiera politica, in totale libertà decisionale, gestione condivisa con il sindacato. Chiediamo immediatamente di proseguire nel piano occupazionale e spalmare al meglio la forza lavoro esistente la dove fin dora, l’Ugl non metterà niente e nessuno in difficoltà poiché Cupparo, persona di alto spessore politico/imprenditoriale arriverà e subito a risultati positivi nell’ambito gestionale della governance industriale. Siamo sicuri – concludono Stigliano, Tancredi e Giordano – che Cupparo sarà una garanzia per gli imprenditori, per gli operai e il territorio lucano dove si andrà a frenare questo flusso incessante e continuo migratorio occupazionale, verso altre regioni. E questo è un bene, ci obbliga alla chiarezza e alla sincerità, ci impone di stare ai fatti, che sono quelli che chiedono i lucani. Da Potenza e Matera vogliamo soluzioni immediate, perché non si può più aspettare visioni di lungo respiro, perché la speranza non vada persa, giusti riconoscimenti all’impegno e al sacrificio mediante interventi concreti e realizzabili nell’immediato. Questa è se vogliamo, la rivoluzione democratica. Qui è in gioco il volto nuovo della regione. Cambiare la Basilicata dipende da noi e siamo certi che questo coraggio non mancherà. L’Ugl da subito chiede che si prendano decisioni per portare avanti un programma serio e costruttivo, che mirino soprattutto a creare lavoro. L’Ugl a Cupparo dice di andare Avanti“.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria
“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito
Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'
A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario
Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti
La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori
E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro
Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua |
|
|
|