-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Servizio navette per l'aeroporto di Palese e la stazione di Ferrandina

22/05/2019

Partirà venerdì 24 il servizio di navette da e per Bari Palese e da e per la stazione di Ferrandina. Negli ultimi giorni sono stati completati tutti i passaggi amministrativi e definiti i dettagli burocratici, al fine di consentire la partenza di un servizio fondamentale per i cittadini del territorio e per i viaggiatori. Le corse relative al collegamento tra Matera e l’aeroporto di Bari Palese saranno in totale 12, quelle che collegano Matera e Ferrandina Scalo saranno invece quattro. La partenza e l’arrivo di tutte le corse saranno in Piazza Aldo Moro. “Esprimo grande soddisfazione per il raggiungimento di un grande traguardo che rappresentava una delle priorità per i collegamenti da Matera all’aeroporto e alla stazione delle Ferrovie dello Stato di Ferrandina – commenta il presidente della Provincia Piero Marrese -. La Provincia ha svolto un ruolo propulsore per trovare una soluzione definitiva e superare alcune difficoltà che hanno ritardato l’avvio del servizio, ottenendo anche un risparmio economico. Un ringraziamento ai tutti coloro che si sono adoperati per sbloccare l’empasse, dagli operatori degli uffici della Provincia al Comune di Matera, dal consorzio appaltante Cotrab alla Regione Basilicata, al ministro per il Sud Lezzi, che si è mostrata vicina alle problematiche del nostro territorio. Un esempio di quanto la sinergia e la collaborazione tra istituzioni funzionino”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo