-->
La voce della Politica
Uilpa: Protesta la Polizia Penitenziaria di Puglia e Basilicata |
---|
20/04/2019 | Nella mattinata odierna, la UIL Pa P.P. congiuntamente alle sigle sindacali, OSAPP – SINAPPe – CISL – USPP – e CGIL, le più rappresentative del Corpo di Polizia Penitenziaria, ha manifestato dinanzi al Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Puglia e Basilicata con sede a Bari, per i numerosi tagli delle piante organiche dei singoli istituti, stabilite con D.M. del 02.10.2017, che non garantiscono più i livelli standard di sicurezza con una evidente ricaduta sull’organizzazione del lavoro nelle carceri e sulle difficoltà di assicurare la tutela dei diritti degli operatori, quali ferie e riposi in particolare.
Si evidenzia, che nel 2017 l’Amministrazione Penitenziaria nell’applicare la Legge Madia sul taglio del personale del P.I., ha effettuato una riduzione lineare di 5000 unità sulla pianta generale del Corpo di Polizia Penitenziaria.
La Puglia, subisce il maggior decremento con il 25%, che tradotto in numeri, risultano 600 unità in meno nei penitenziari Pugliesi, che aggiunto al 12% della Basilicata con 80 unità, risulta essere al dì sotto di quasi 700 poliziotti, di conseguenza, il Provveditorato Interregionale registra il più alto tasso di sovraffollamento della popolazione detenuta a livello nazionale (+160%).
I baschi azzurri sono stanchi di subire, di essere maltrattati quotidianamente, svolgendo doppi e tripli posti di servizio con turni massacranti.
Dopo il sit-in di protesta, il Provveditore Regionale ha ricevuto una delegazione delle rappresentanze sindacali, condividendo le fortissime preoccupazioni rispetto alla perdurante carenza di personale di polizia penitenziaria, ritenendo che sia più che mai necessario porre ogni sforzo e impegno per la tutela della legalità, con l’impegno di chiedere ai superiori uffici centrali del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria una revisione immediata delle piante organiche.
La Segreteria Regionale di Puglia e Basilicata
UILPA Polizia Penitenziaria |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|