-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri (M5S)su soppressione Ist.to istruzione secondaria di Palazzo S.Gervasio

5/04/2019

Pochi giorni fa, nell’ultima seduta della Giunta regionale a guida Flavia Franconi è stata scritta un’altra pagina triste per la Basilicata, che non ha tenuto conto delle peculiarità dei nostri territori. La deliberazione di Giunta regionale n. 234 del 19 marzo scorso (gli assessori si sono riuniti di buonora, alle 7 del mattino), in tema di dimensionamento scolastico, ha sancito l’aggregazione degli indirizzi degli Istituti di istruzione superiore di Palazzo San Gervasio con l’Istituto “Solimene” di Lavello. Ma, oltre a ciò, nella stessa delibera è avvenuto, nel silenzio totale del centrosinistra e del centrodestra e dei padrini politici di riferimento di quell’area, lo smembramento degli indirizzi esistenti a Palazzo San Gervasio per crearli in capo ad Acerenza e destinarli poi, sempre nello stesso provvedimento, all’Istituto di istruzione secondaria “Ettore Maiorana” di Genzano di Lucania. Una vera e propria operazione di spacchettamento e soppressione in un unico atto deliberativo. La deliberazione del 19 marzo, resa esecutiva ieri dall’Ufficio scolastico regionale, è un chiaro smacco per Palazzo San Gervasio e l’intero Alto-Bradano, che vede così soppresso l’Iss (Istituto di istruzione secondaria) “Camillo d’Errico”. In più, il provvedimento della Giunta Franconi ha confermato ancora una volta il totale disinteresse per le aree interne e più svantaggiate della Basilicata, le quali, anziché essere valorizzate, vengono sacrificate in nome di logiche – anche politiche - bocciate dai lucani nelle recenti elezioni regionali.

Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle imprese a valere su...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo