-->
La voce della Politica
| Montescaglioso è stata insignita del Premio Comuni Ricicloni 2018 |
|---|
19/03/2019 | Con una Cerimonia svoltasi qualche giorno fa in occasione del primo Ecoforum Regionale sull’Economia Circolare dei Rifiuti organizzato da Legambiente Basilicata, la Città di Montescaglioso è stata insignita del Premio Comuni Ricicloni 2018 (dati anno 2017). Grazie al lavoro ed alle attente campagne di sensibilizzazione messe in campo dall’Assessore Monica Ditaranto prima e Cosimo Mongelli successivamente, dall’Osservatorio Ambientale Comunale e dalla ditta ProgettAmbiente, l’indice di differenziazione è risultato pari al 69.6% con un trend positivo del 13.2% rispetto all’anno 2016. Inoltre, sempre in questi giorni, è pervenuto il dato riferito alla raccolta degli oli vegetali esausti per l’anno 2018, che ha registrato un conferimento a Montescaglioso pari a circa 900,00 kg.
Un ottimo risultato che premia gli sforzi dei cittadini, a cui va il maggiore ringraziamento, per aver recepito fin da subito l’importanza rivestita dalla raccolta differenziata. Chiunque, con le proprie azioni, si rende protagonista del futuro della Comunità; l’ambiente riveste una imprescindibile tematica su cui lavorare sempre.
Fa ben sperare il fatto che solamente pochi giorni fa si è tenuto lo Sciopero Mondiale per il Clima ed il Futuro per chiedere maggiori politiche per il miglioramento delle politiche ambientali a cui hanno partecipato oltre un milione di persone solamente in Italia.
IL SINDACO
Vincenzo ZITO
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Allarme suicidi tra i giovani, Mignoli e Cerbino: Fare rete
La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Rossana Mignoli, e l’Ordine degli Psicologi di Basilicata, per il tramite della sua Presidente, Dott.ssa Caterina Cerbino, esprimono profonda preoccupazione per il crescente numero di episodi di suicidio e tentativi di sui...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Nuovi finanziamenti per la depurazione e le acque di Pisticci
Arrivano nuovi e importanti finanziamenti che rafforzano la strategia di tutela ambientale e di modernizzazione infrastrutturale del territorio pisticcese. Il Comune di Pisticci beneficerà infatti di oltre 13 milioni di euro destinati al completamento del sist...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura
La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima
L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|